Forte vento determina la caduta di grosso albero a Latina. Diversi problemi anche altrove

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte vento determina la caduta di grosso albero a Latina. Diversi problemi anche altrove. Raffiche ancora sostenute

Forte vento determina la caduta di grosso albero a Latina. Diversi problemi anche altrove. Raffiche ancora sostenute

Forte vento determina la caduta di grosso albero a Latina. Diversi problemi anche altrove. – Maltempo con raffiche di vento davvero sostenute stanno interessando gran parte del centro-sud italiano con alcuni disagi. Un albero di grosse dimensioni, un pino, è caduto questa mattina sul marciapiede dell’istituto Vittorio Veneto di Latina a causa del fortissimo vento. Fortunatamente non si segnalano danni a persone o cose nonostante l’area sia frequentata da studenti, professori e personale scolastico. Al momento del crollo nessuno era presente in strada. Non si tratta dell'unico caso in città, poiché nella notte le forti raffiche di vento, superiori a 50 km/h hanno provocato la caduta di diversi rami e divelto qualche cartellone. Oltre al Lazio, qualche lieve danno, dovuto principalmente a rami spezzati o cartelloni pubblicitari divelti lo si registra anche in altre regioni dell'Italia centrale, come Umbria e nelle Marche.  


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi giornata ventosa su gran parte del centro-sud con raffiche che potrebbero toccare anche gli 80-90 km/h sui valichi appenninici tra Marche e Umbria. Prestare attenzione in strada e soprattutto in montagna, seguite come sempre le previsioni sul nostro sito. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.