Giornata della Terra 2016: pianeta sempre più caldo e vicino alla soglia limite di 1,5 gradi

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Si celebra oggi, 22 Aprile 2016, la Giornata della Terra: particolare attenzione al clima sempre più caldo e vicino alla soglia limite.

Giornata della Terra 2016: pianeta sempre più caldo e vicino alla soglia limite di 1,5 gradi – trmtv.it

Giornata della Terra 2016: pianeta sempre più caldo e vicino alla soglia limite di 1,5 gradi, 22 Aprile 2016 – La prima giornata della Terra fu il 22 Aprile del 1970 quando più di 20 milioni di americani si mobilitarono in una serie di manifestazioni per la tutela del pianeta a seguito di un disastro ambientale dovuto alla fuoriuscita di petrolio da un pozzo di Santa Barbara. Come si può facilmente intuire i temi ricorrenti celebrati durante la giornata della Terra sono sono quelli dell'inquinamento dell'acqua, del suolo, dell'aria ma anche la desertificazione o il riscaldamento globale. Proprio per quanto riguarda il riscaldamento globale si è tenuto pochi mesi fa la conferenza di Parigi a seguito della quale i 196 Paesi del mondo che partecipano alla Convenzione Onu per i cambiamenti climatici dovranno formalizzare gli accordi 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Affinché gli accordi abbiano valore legale dovranno essere sottoscritti da almeno 55 Paesi responsabili nel complesso dell 55% delle emissioni globali. Ad oggi 155 Paesi hanno confermato la loro adesione ma il processo potrebbe ancora richiedere molto tempo. Quel 55% infatti, ossia il volume minimo necessario richiesto, è ancora lontano. Due tra i più grandi emettitori come Stati Uniti e Cina hanno promesso di firmare entro l'anno, per l'Unione Europea invece è necessario prima raggiungere un accordo interno tra i Paesi membri. In molti oggi, nella giornata della Terra, firmeranno per la Terra ma purtroppo non sarà ancora sufficiente

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tra gli impegni piantare tanti alberi quanti sono gli abitanti della Terra entro il 2020 – acpnet.org

Lo slogan scelto per la giornata della Terra 2016 è: alberi per la Terra. L'impegno è quello di piantare da qui al 2020, nel quale ricorrerà il 50esimo anniversario della giornata della Terra, circa 7,8 miliardi di alberi. Il 2010 tra l'altro sarà l'anno in cui dovranno entrare in vigore  gli accordi di Parigi. Le piante rappresentano un impegno a limitare le emissioni dannose e anche una fonte di aria pulita e sostentamento per le comunità locali. Due quindi le promesse per questa giornata della Terra 2016: la prima è la ratifica degli accordi raggiunti durante la conferenza di Parigi e la seconda è l'impegno di piantare tanti alberi almeno quanti sono gli abitanti della Terra.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.