Grandinata record in Puglia: Regione in ginocchio
Guarda la versione integrale sul sito >
Una grandinata record ha colpito Putignano. Violenti acquazzoni su tutta la Regione. Traffico in tilt e colture compromesse. Il video del maltempo in Puglia
Grandinata record in Puglia: Regione in ginocchio
Grandinata record in Puglia: Regione in ginocchio – Sembrerebbe di trovarsi un tipico paesino dolomitico. Quell'incredibile fiume di ghiaccio, invece, scorre per le strade di un paesino della Puglia. Si tratta di Putignano e nei giorni scorsi è stata letteralmente messa in ginocchio dalla grandine. Come è possibile vedere dal filmato girato da un abitante della zona le strade cittadine si sono trasformate in veri e propri fiumi in cui ha iniziato a scorrere un'enorme quantità di acqua conseguenza dello scioglimento del ghiaccio che si è accumulato dopo le devastanti grandinate dei giorni scorsi. Gravi problemi di viabilità in tutta la Puglia con camion e automobili bloccati al centro delle carreggiate, fermati da oltre trenta centimetri di ghiaccio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Conseguenze disastrose anche per i raccolti: “I fenomeni atmosferici estremi dei giorni scorsi, in particolare le grandinate, hanno dato il colpo di grazia alla coltivazione delle ciliege. La regione Puglia produce il 40% del totale italiano. Ci sono stati ingenti danni anche alle strutture delle aziende agricole, ma non solo. Ieri a causa di un fulmine sono morti sette bovini", è questo il bilancio dei danni stimato dalla Confederazione Italiana degli Agricoltori. A tal proposito l'associazione di categoria ha chiesto con grande forza al governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all'assessore regionale all'agricoltura, Leonardo Di Gioia, la convocazione urgente di un tavolo tecnico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo anche intenso (ma residuale) ancora in arrivo in Italia: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile
10 Settembre 2025 | ore 20:19
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33