L'eccezionale ondata di caldo sta determinando vittime e malori: gravi disagi alla popolazione e temperature superiori a 40 gradi
Caldo eccezionale colpisce l'Europa, cinque le vittime accertate, due in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Europa interessata da caldo eccezionale
Servirà ancora un po' di pazienza per liberarsi dall'ondata di caldo eccezionale che sta colpendo l'Italia e in particolare il nord della penisola, con punte record superiori ai 40 gradi. Purtroppo parte d'Europa sta messa ancora peggio, soprattutto Spagna, Francia e Germania.
Situazione critica in Francia
La Francia, al momento è una delle nazioni più colpite dal caldo con situazioni critiche in alcune zone. Sono infatti già numerose le allerte emanate dall'Agenzia meteorologica nazionale Météo France che avverte della possibilità che si raggiungano valori davvero eccezionali su molte zone del Paese. Nella giornata odierna si sono avute picchi termici superiori ai 42 gradi nel sud del Paese. Il governo francese ha anche rimandato alla prossima settimana gli esami delle scuole medie, scatenando alcune proteste.
Caldo eccessivo anche in Germania
Si tratta di un'ondata di caldo shock e di portata storica per fine giugno e addirittura superiore rispetto a quella del 2003, quando gran parte d'Europa venne avvolta dall'abbraccio africano. Situazione non migliore in Germania dove ci sono dei disagi per la popolazione e sono attese punte vicine ai 40 gradi soprattutto nel Brandeburgo (Fonte: Repubblica.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Vittime in Francia e in Italia
L’ondata di caldo è collegata alla morte di 3 persone nelle spiagge della Francia, che secondo i media locali avrebbero perso la vita in incidenti separati. Un uomo di 70 anni è stato colpito da arresto cardiaco in acqua mentre le altre due persone sono morte in circostanze molto simili: una sulla spiaggia di Montpelier e l'altra sempre in zona. Purtroppo il caldo è intenso anche lungo la nostra penisola, soprattutto al nord, dove oggi si sono superati i 40 gradi in Piemonte e in Trentino. Si contano vittime anche in Italia, al momento sono due i morti per il caldo. A perdere la vita sono stati un senzatetto cardiopatico a Milano e un pensionato nelle campagne di San Benedetto del Tronto (AP).
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani bollino rosso in moltissime città italiane
Come riportato da “ilmessagero.it", per domani l'allerta caldo sale ulteriormente e saranno ben 16 città col bollino rosso. La situazione dovrebbe migliorare in parte sabato quando le città con bollino rosso saranno solo 4: Frosinone, Latina, Viterbo e Roma, nel Lazio infatti continuerà a fare decisamente caldo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
La situazione migliorerà dalla giornata di domenica quando le temperature (soprattutto in Adriatico) dovrebbero calare a causa di una ventilazione nord-orientale. Per tutti i dettagli sul tempo delle prossime ore e prossimi giorni, vi invitiamo come sempre a seguire i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo come sempre anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Gennaio 2025: il mese più caldo di sempre secondo i dati Copernicus. Ecco il report CNR in Italia
11 Febbraio 2025 | ore 10:16
Meteo – Torna il caldo entro fine settembre con picchi di +30°C, ecco quando e dove
22 Settembre 2024 | ore 13:01
Meteo – Settembre inizia con caldo ancora estivo, ma anche qualche temporale
01 Settembre 2024 | ore 14:04
Meteo – Weekend estivo con caldo intenso sull’Italia, 9 le città da bollino rosso
31 Agosto 2024 | ore 09:30