Maltempo in Veneto: a Venezia picco di marea che tocca 114 cm
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Veneto: piove sulla regione, a Venezia marea che tocca 114 cm
Pioggia e acqua alta a Venezia. Fonte: Il Gazzattino
Maltempo in Veneto: acqua alta a Venezia, prossime ore ancora a rischio pioggia
Il maltempo dalla giornata di ieri sta interessando anche parte del nord-est soprattutto il Veneto con piogge moderate e acqua alta che è tornata a far parlare di se a Venezia. Alle 11 è stato raggiunto un picco di marea di 114 centimetri, come rende noto il Centro maree del Comune, precisando che tra oggi e domani il livello dell'acqua dovrebbe restare tale per poi scendere grazie anche ad un'attenuazione delle piogge. Nel frattempo la pioggia continua a cadere debolmente sulla città così come sull'intera regione ma ad intermittenza.
Marea con punte di 114 cm
Il Centro Maree aveva previsto già da ieri la possibilità dell'acqua alta e così è stato. Non ci sono stati grossi disagi per i cittadini e i turisti e nel corso delle prossime ore non ci dovrebbero essere ulteriori picchi, in quanto la situazione dovrebbe rimanere stabile. Il Centro Maree ricorda che una marea come quella che è stata raggiunta nella giornata odierna e con un picco di 115 cm, causa un allagamento soltanto di circa il 20 % della città di Venezia e le zone che risultano più interessate dal fenomeno sono quelle più basse, ovvero Piazza San Marco e Rialto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione in lento miglioramento
Maltempo che tra ieri e oggi sta interessando tutto il Veneto e una parte del nord-est, anche se la situazione è in via di miglioramento. Nelle prossime ore ultime piogge tra Romagna e basso Veneto, deboli o assenti nell'area di Venezia fino a sera, poi pausa in gran parte asciutta per la giornata di domani.
Nuovo peggioramento sul Veneto lunedì?
Tra la giornata di domani e la giornata i lunedì un nuovo intenso peggioramento interesserà tutto il centro-sud e soltanto parte del nord Italia. Per quanto riguarda il Veneto, dopo le ultime piogge di queste ore avremo una pausa asciutta e nuove deboli piogge saranno da mettere in conto nella giornata di lunedì ma queste risulteranno generalmente di debole intensità. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi Italia, 20 dicembre 2024: scosse in varie regioni fino a M 3.0 – Dati INGV
20 Dicembre 2024 | ore 10:56
Violenta grandinata in Italia: ci sono danni alle automobili. Ecco cos’è successo e dove
01 Agosto 2024 | ore 20:44
Meteo – Violente grandinate hanno investito nelle scorse ore il Veneto: danni e disagi anche in autostrada
24 Luglio 2024 | ore 19:05
Terremoto avvertito oggi in Veneto, sabato 15 giugno 2024: scossa M 2.9 in provincia di Vicenza – Dati Ingv
15 Giugno 2024 | ore 16:23