Maltempo: danni enormi all’agricoltura. Critica la situazione in molte regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo: danni incalcolabili all'agricoltura. Tantissime le coltivazioni devastate
Agricoltura in ginocchio: agrumeti e ulivi seriamente danneggiati
Agricoltura in ginocchio dopo la pesante ondata di maltempo
L’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia sta creando enormi problemi all'agricoltura da nord a sud, su tutte le nostre regioni, soprattutto al settore olivicolo, nel bel mezzo della campagna olearia di questa stagione. Danni non solo per quanto riguarda le olive ma su moltissime altre coltivazioni devastate da vento e grandine.
Moltissime le regioni colpite, ecco quelle che hanno subito più danni
Come detto sono moltissime le regioni colpite e tra queste, particolarmente grave la situazione nel Lazio, Calabria e Puglia con perdite di una gran percentuale di olive, essendo periodo di raccolta in alcune zone. Proprio la Puglia e la Calabria sono state devastate da questa estate da grandinate, nubifragi e trombe d'aria, il Lazio invece soprattutto nell'ultima perturbazione.
Danni per milioni di euro
Da nord a sud un conto salatissimo, oltre 150 milioni di euro tra ulivi secolari sradicati, coltivazioni distrutte, semine perdute, campi che sono andati completamente allagati, tetti scoperchiati, capannoni divelti, muri e protezioni crollate, centinaia di alberi distrutti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tempo previsto nei giorni a venire
Una nuova perturbazione è giunta sulle nostre regioni con piogge e temporali. Nel corso delle prosime ore ulteriore peggioramento meteo con possibili nubifragi su molte zone italiane. Attenzione perchè potrebbero risultare anche di forte intensità e creare allagamenti o situazioni di disagio. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32