Maltempo, dichiarato in Calabria lo stato di emergenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo, dichiarato in Calabria lo stato di emergenza: è valido per queste province e comuni 26 maggio 2017
Maltempo, dichiarato in Calabria lo stato di emergenza: è valido per queste province e comuni 26 maggio 2017
Maltempo, dichiarato in Calabria lo stato di emergenza – Le cattive condizioni atmosferiche che hanno colpito la Calabria nel mese di novembre 2016 e gennaio 2017, hanno portato il Consiglio dei Ministri a deliberare lo stato di emergenza tra le province di Crotone e di Reggio Calabria. L’ordinanza prevede un importo pari a 22 milioni di euro da stanziare anche per i comuni di Longobucco, Oriolo e Trebisacce (provincia di Cosenza) e Vazzano, in provincia di Vibo Valentia. Secondo quanto si legge all’interno di una nota diffusa dalla Protezione Civile, viene mostrata grande soddisfazione per il provvedimento, che ora verte sull’intervento di edifici e strade danneggiate dal maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
La Calabria è una regione particolarmente esposta a fenomeni estremi legati al maltempo, con precipitazioni che a tratti possono risultare molto violente e durature, specie lungo il versante ionico e in condizioni di ventilazione sostenuta dai quadranti sud-orientali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27