Maltempo domani al Centro-Sud, attesi fenomeni temporaleschi localmente di forte intensità
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al Centro-Sud, domani instabilità diffusa sulle Regioni adriatiche e Appennino meridionale, fenomeni in spostamento verso i settori costieri di Puglia e Molise nel corso della serata
Mappa previsionale relativa alle ore centrali di domani, 6 agosto 2016 – Elaborazione grafica CMI
Maltempo domani al Centro-Sud, attesi fenomeni temporaleschi localmente di forte intensità 4 agosto 2016 – Un rapido ma intenso peggioramento, dopo aver interessato le Regioni del Nord Italia, attraverserà anche il Centro-Sud con instabilità diffusa specie sulle aree più rilevate. Una circolazione instabile tenderà infatti ad isolarsi nel corso della notte sul medio-alto versante adriatico e scivolerà nelle ore centrali di domani verso il Meridione, favorendo la genesi di fenomeni convettivi che localmente potranno risultare di forte intensità che tenderà ad esaurirsi solo in serata. Piogge meno intense ma persistenti interesseranno invece i settori costieri del medio versante adriatico, a causa della disposizione delle correnti dai quadranti nord-orientali. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
I fenomeni temporaleschi più intensi attesi domani – Nelle ore centrali del giorno la circolazione depressionaria e le masse di aria più fresche e instabili si muoveranno verso le Regioni centro-meridionali, accentuando così fenomeni temporaleschi diffusi e localmente di forte intensità in spostamento dalle aree rilevate verso i settori costieri adriatici. I maggiori quantitativi pluviometrici sono attesi sui settori orientali del Molise, Puglia centro-settentrionale e aree interne di Campania, Basilicata e Calabria ionica. La disposizione delle correnti dai quadranti meridionali per buona parte del pomeriggio garantiranno la migrazione dei fenomeni fin verso le coste molisane, foggiano e barese. In serata non sono esclusi rovesci localmente accompagnati da attività elettrica anche sulla città di Napoli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Locale instabilità anche sulla Sicilia attesa domani 6 agosto 2016 – Fenomeni più isolati e locali interesseranno invece la Sicilia, ove tuttavia non sono esclusi veloci fenomeni temporaleschi tra il pomeriggio e la sera specie su messinese e catanese, al confine tra una circolazione più stabile e le correnti più fresche in ingresso dai settori peninsulari. Il tempo si presenterà invece più stabile sui settori occidentali dell’Isola, con cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi.
A cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02