Maltempo e calo termico sul medio adriatico: pioggia e neve sui rilievi
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo sul medio adriatico: attese piogge e nevicate sui rilievi
Pioggia e neve in arrivo sul medio adriatico. Abruzzo il più colpito
Maltempo e calo termico sul medio adriatico: attese forti piogge e nevicate sui rilievi
Ancora 24 ore di pausa e poi una colata di aria fredda arriverà ad interessare anche il nostro Paese, unitamente un vortice di bassa pressione che si andrà a collocare nei pressi della Sicilia. Considerando i mari ancora caldi e i contrasti d'aria in arrivo, saranno da mettere in conto (come già detto) fenomeni molto intensi al sud soprattutto sul settore ionico, dove non sono esclusi nubifragi e locali grandinate. Maltempo che arriverà tra sabato e domenica ad interessare anche il medio adriatico.
Piogge e temporali in arrivo su Marche e Abruzzo
I temporali più forti dovrebbero restare alle regioni meridionali, soprattutto su Lucania, Puglia e tutto il settore ionico del sud. I venti orientali, carichi anche di umidità, porteranno fenomeni anche sul settore orientale del centro Italia. Piogge e temporali infatti saranno da mettere in contro tra sabato e domenica anche sul medio adriatico, tra Marche e Abruzzo, con fenomeni localmente intensi ed anche delle nevicate sui rilievi di queste regioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Arrivo della neve: ecco a che quote
Nel fine settimana, le temperature perderanno oltre 10 gradi sul versante adriatico, in modo particolare per quanto riguarda le massime, con valori che difficilmente supereranno i 10-12 gradi durante le ore più calde del giorno anche lungo le coste. E' previsto inoltre l'arrivo della neve che cadrà mediamente oltre i 1000-1100 metri, con accumuli di oltre 20 cm oltre tale quota, soprattutto sui Sibillini, Gran Sasso e Majella.
Perturbato e freddo ad inizio della prossima settimana?
All'inizio della prossima settimana potrebbe originarsi una profonda depressione mediterranea con piogge e temporali su molte zone del Paese in un contesto freddo al centro-nord e più mite ma perturbato al meridione. Ci torneremo, per ulteriori dettagli, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32