Maltempo: fiume in piena di acqua e fango travolge un pullman, ci sono morti e feriti. Grandinate e piogge torrenziali in pieno deserto in Marocco. Foto
Maltempo in Marocco, fiumi in piena di acqua e fango travolgono un autobus carico di passeggeri
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo estremo in Marocco
Nelle ultime ore violente precipitazioni si sono abbattute in Marocco, con piogge torrenziali e allagamenti che hanno colpito improvvisamente diverse zone del Paese. Il passaggio di una violenta perturbazione, non è purtroppo passato inosservato ma si contano anche delle vittime e gravissimi danni, con abitazioni completamente distrutte.
Fiume in piena di acqua e fango travolge autobus
Il maltempo ha picchiato duro da nord a sud, in particolare una tragedia si è verificata nel sud-est del Paese, dove un fiume è esondato travolgendo un pullman carico di passeggeri. Il bilancio è di almeno 17 morti e 29 feriti. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale “Map”, i corpi di 6 passeggeri sono stati recuperati subito dopo l’incidente, gli altri invece solo successivamente nella regione di Errachidia.
Inondazioni e case distrutte
Inondazioni e case distrutte in Marocco. Pullman travolto da ondata di fango. Foto:nuovavenezia.gelocal.it
Inoltre, come riportato da “ilmessaggero.it", a Khenifra, provincia centrosettentrionale, il maltempo ha provocato gravissimi danni anche alle abitazioni e le inondazioni hanno distrutto una parte della cittadina, uccidendo anche due persone, un adolescente e un anziano. Un po' tutto il Paese, anche il deserto, è stato interessato da rovesci, temporali e grandinate ed ora il conto è salatissimo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Grandinata sulle dune di Merzouga
Sempre secondo quanto riportato da “ilmessaggero.it", nelle ultime ore una violenta grandinata ha colpito le dune di Merzouga, nel Sahara, rendendo il paesaggio surreale, con il deserto marocchino completamente imbiancato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alluvione lampo a Taroudant
Il maltempo in Marocco va avanti ormai a fasi alterne da circa due settimane. Come riportato da “cittacelest.it", qualche giorno fa, una tragedia ha colpito vicino la città di Taroudant, dove fiumi in piena di acqua e fango hanno invaso gli spalti occupati da un gruppo di persone che stavano assistendo ad una partita di calcio, trascinandoli via e determinando la morte di 7 persone. Il tutto è accaduto nel sud del Paese, non distante dal confine algerino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sulla nostra pagina
Cosa attendersi invece per la nostra penisola? Ancora instabilità al nord-ovest e sulle nostre isole Maggiori, prima di un miglioramento che si estenderà a tutta l'Italia da giovedì in avanti. Temperature ancora in media o localmente inferiori ma con tendenza a deciso aumento nella seconda parte settimanale. Per tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti e per capire l’evoluzione del tempo delle prossime ore e prossimi giorni, seguiteci come sempre sul canale Youtube e sul nostro sito meteo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34