Maltempo, frane e allagamenti: strade completamente sommerse dall'acqua e scuole chiuse. Situazione difficile in diverse zone del nord Italia
Piemonte in ginocchio per il maltempo: strade allagate, smottamenti e scuole chiuse. La situazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Nord Italia bersagliato dal maltempo
Nel corso di queste ultime ore, la perturbazione in lentissimo spostamento dalla Spagna verso l'Italia, ha sospinto nuclei temporaleschi piuttosto intensi al nord-ovest, dove si sono verificate le piogge più intense. La situazione resta particolarmente critica tra Lombardia occidentale, Piemonte e Liguria. Nel corso delle prossime ore saranno altamente probabili nubifragi, in particolare temporali autorigeneranti stanno insistendo nel tratto ligure centrale in risalita da sud verso nord, fin verso Piemonte orientale e Lombardia occidentale.
Maltempo, frane e allagamenti: strade completamente sommerse dall'acqua e scuole chiuse
Il nord Italia nella morsa del maltempo: le forti piogge delle ultime ore stanno mettendo a dura prova la nostra penisola, in particolare le regioni settentrionali. I disagi maggiori si stanno registrando nella provincia di Alessandria, in Piemonte, dove diversi comuni sono letteralmente sommersi dall'acqua. In particolare, come riporta il sito IlPiccolo.net, a Spinetta Marengo (AL) una scuola media è stata chiusa per l'allagamento totale del piazzale.
Gli allagamenti
Allagamenti al nord-ovest, molte regioni coinvolte. Foto: Il Messaggero
Le forti piogge della notte tra domenica 20 e lunedì 21 ottobre hanno allagato il piazzale della scuola, ma il vero problema risiede nelle fognature che non riescono a scaricare l'acqua piovana non appena il Rio Lovassina si ingrossa. Questo scenario ha indotto i dirigenti della scuola a imporre la chiusura dell'istituto per il 21/10, in attesa che il maltempo allenti la presa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli altri disagi
Gravi disagi causati dal maltempo anche nelle altre province dell'alessandrino: IlPiccolo.net riporta di allagamenti nelle zone di San Giuliano Vecchio, Spinetta, Litta Parodi, Casalcermelli e Bosco Marengo. In alcuni di questi comuni si sono verificati anche degli smottamenti oltre ai numerosi allagamenti. Si registrano anche cascine e abitazioni isolate, per mancanza di corrente elettrica, a Castellazzo Bormida.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossime ore con Italia divisa in due
Nel corso delle prossime ore e della giornata di domani, forti piogge potrebbero estendersi a gran parte del nord Italia, con maggior riguardo sempre del settore occidentale, ma anche verso parte del centro, soprattutto Toscana, Lazio e Umbria, anche se qui alternate a schiarite. Altrove invece avremo un rinforzo dell'anticiclone e un ulteriore aumento termico, soprattutto al meridione e isole, dove si toccheranno punte prossime ai 30 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul canale Youtube
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Sciopero treni, aerei e scuola sabato 8 marzo 2025: info e orari
04 Marzo 2025 | ore 18:14
Terremoto oggi in Piemonte, 1 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Cuneo – Dati INGV
01 Marzo 2025 | ore 17:04
Terremoto oggi Piemonte, martedì 24 dicembre 2024: scossa in provincia di Cuneo. I dati ufficiali Ingv
24 Dicembre 2024 | ore 18:41