Maltempo al sud: raffica di temporali in atto su parte del meridione. Attenzione alle prossime ore

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo al sud: raffica di temporali in atto su parte del meridione. Attenzione alle prossime ore, fenomeni molto violenti

Maltempo al sud: raffica di temporali in atto su parte del meridione. Attenzione alle prossime ore, fenomeni molto violenti

Maltempo al sud: raffica di temporali in atto su parte del meridione. Attenzione alle prossime ore –  Nei prossimi minuti rapido peggioramento al sud, specie su Sicilia e Calabria dove entro la serata non sono esclusi fenomeni molto violenti. Prestare attenzione alle prossime ore, quando avremo temporali anche a carattere di nubifragio, con possibili grandinate in tutta la Sicilia orientale e poi anche nella Calabria meridionale. Nei versanti ionici non sono esclusi nubifragi o vere e proprie tempeste di grandine che potrebbero creare numerosi problemi, sia ad automobilisti che a coltivazioni, già duramente danneggiate in alcune zone dal maltempo che interessa queste regioni in maniera pesante ormai da mesi. Una situazione che non non si vedeva da moltissimo tempo. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Proprio la Calabria , la Sicilia ma anche la Sardegna si trovano in un surplus pluviometrico pazzesco, tanto che, dall'inizio di questa estate si è già raddoppiata la quantità di pioggia che normalmente cade in un anno. Nuovo maltempo in arrivo e sarà così anche per buona parte della nuova settimana. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci


Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.