Maltempo in diretta: le regioni più colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in diretta: le regioni più colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore . I fenomeni sono accompagnati da grandinate, colpi di vento e forte calo delle temperature 17 giugno 2017
Maltempo in diretta: le regioni più colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore . I fenomeni sono accompagnati da grandinate, colpi di vento e forte calo delle temperature 17 giugno 2017
Maltempo in diretta: le regioni più colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore – Forte attività temporalesca sta colpendo la nostra Penisola in queste ore, a causa di una circolazione instabile proveniente dai Balcani che sta determinando attività convettiva a partire dai settori appenninici in estensione a quelli costieri. Particolarmente colpite risultano le regioni di Campani, Basilicata, Molise, basso Lazio e alta Calabria, dove i fenomeni hanno anche raggiunto le coste con scariche elettriche, improvvisi colpi di vento ed un generale calo delle temperature. Nel corso delle prossime ore, i fenomeni potranno estendersi ulteriormente al Sud Italia, in particolar modo sulle aree centro-meridionali della Calabria e quelle costiere della Basilicata. Non sono escluse residue grandinate o precipitazioni localmente intensi. I venti soffieranno in maniera sempre più sostenuta dai quadranti nord orientali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di domani saranno ancora possibili fenomeni convettivi lungo l’arco appenninico meridionale, con possibilità di brevi temporali e locali grandinate. Bel tempo invece prevarrà sul resto della Penisola, grazie ad una progressiva rimonta dell’anticiclone che nella prossima settimana tornerà a far salire verso l’alto la colonnina di mercurio specialmente nei valori massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violenta grandinata nel Veneziano: strade imbiancate e molti automobilisti costretti a fermarsi
05 Maggio 2025 | ore 17:18
Nubifragio e intense grandinate, strade come fiumi in Lombardia
05 Maggio 2025 | ore 16:27