Maltempo in Sardegna: nubifragi e allagamenti in molte zone dell’Isola
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Sardegna: piogge e temporali in gran parte della regione
Disagi e allagamenti in Sardegna. Colpita tutta l'isola
Maltempo in Sardegna: nubifragio sulla costa nord e allagamenti in varie zone
L'ondata di maltempo che sta interessando parte della penisola, sta portando i suoi massimi effetti al sud e sulle Isole, con piogge, temporali, calo termico ed anche delle nevicate in appennino. Un violento nubifragio ha colpito la Sardegna, esattamente Budoni, sulla costa nord-orientale, provocando allagamenti stradali e alcuni smottamenti, tanto che la statale 125 'Orientale Sarda' è stata provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni nel tratto al km 279,400.
Violento nubifragio nel sassarese
Un forte temporale ha interessato per tutta la giornata di ieri, seppur a fasi alterne, tutto il sassarese, accanendosi con maggior forza nei pressi di Budoni e lungo la zona costiera settentrionale. A causa di allagamenti e alcuni smottamenti, sulla SS 125 “Orientale Sarda” è stato provvisoriamente chiuso il tratto al km 279,400 in località Budoni in entrambe le direzioni. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco sul posto ed anche in paese per i numerosi allagamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Disagi anche nel sud dell'isola
Il maltempo ha interessato un po' tutta la Sardegna, anche la parte meridionale con allagamenti ancora una volta nel cagliaritano e sulla costa sud-orientale dell'isola. Forte pioggia caduta anche a Cagliari e Capoterra, zona duramente colpita dall'alluvione, dove si sono avuti locali allagamenti ma nessuna conseguenza.
Venti superiori ai 60 km/h
Il peggioramento e l'ingresso dell'aria fredda, ha portato con se venti molto forti a rotazione ciclonica attorno al minimo depressionario. Sulla Sardegna questi venti hanno toccato punte anche superiori ai 60 km/h, soprattutto lungo la costa settentrionale dell'isola. Per ulteriori dettagli, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32