Maltempo live, fenomeni localmente a carattere di nubifragio su Alpi e Prealpi lombarde
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo Live al Nord, fenomeni localmente a carattere di nubifragio sulle Prealpi lombarde. Instabilità in aumento anche sul Trentino-Alto Adige e Veneto settentrionale oggi 23 luglio 2016
Frame satellitare dei temporali che stanno interessando Alpi e Prealpi lombarde questa mattina – 23 luglio 2016 – Sat24.com
Maltempo Live al Nord, fenomeni localmente intensi su Alpi e Prealpi lombarde oggi 23 luglio 2016 – Le masse d’aria più fresche e instabili di matrice nord-atlantica si stanno riversando lentamente verso le Regioni nord-occidentali determinando condizioni di tempo diffusamente instabile specie su Alpi e Prealpi lombarde e sui settori occidentali del Piemonte. Da questa mattina una serie di nuclei temporaleschi hanno avuto genesi tra comasco, bresciano, bergamasco e Lago di Garda. La disposizione delle correnti alle varie quote ha permesso che i fenomeni stazionassero per gran parte della mattinata sulle aree citate poc’anzi, permettendo l’accumulo di elevate altezze pluviometriche delle quali vi renderemo conto nella pagina successiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
I maggiori cumulati giornalieri aggiornati alle ore 12 di oggi 23 luglio 2016 – Diverse stazioni pluviometriche in queste ultime ore hanno visto salire i quantitativi di pioggia fin verso i 55 millimetri verso le Prealpi orobiche. Valori medi intorno ai 40-50 millimetri si registrano invece nel lecchese e nel comasco. Altezze pluviometriche simili si riscontrano questa mattina anche sul Lago di Garda, dove i fenomeni temporaleschi hanno stazionato per più ore e sono stati accompagnati da locali grandinate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione prossime ore – Nel corso delle prossime ore il tempo si manterrà diffusamente instabile specie sulle Regioni nord-occidentali e gran parte di quelle centro-settentrionali. I fenomeni convettivi attesi lungo l’arco appenninico di Abruzzo e Molise tenderanno ad esaurirsi nel corso della serata, mentre sul Piemonte meridionale persisteranno nubi a tratti compatte associate a piogge di debole o moderata intensità per gran parte della sera-notte. Più asciutto sulle coste del Nord-Est e al Sud.
a cura di Brando Trionfera