MALTEMPO: peggioramento meteo alle porte, temporali e aria fresca in arrivo

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in arrivo in Italia con una perturbazione foriera di temporali e aria fresca: peggioramento meteo dalla notte.

Arriva il maltempo sull'Italia con una rapida perturbazione che porterà nei prossimi giorni temporali e ari più fresca.

MALTEMPO: peggioramento meteo alle porte, temporali e aria fresca in arrivo – 21 giugno 2018 – Una nuova perturbazione ha messo nel mirino l'Italia e nelle prossime ore il meteo tornerà a peggiorare  sensibilmente con l'arrivo di maltempo e aria più fresca. I primi acquazzoni e temporali collegati a questo peggioramento meteo sono attesi nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 giugno al Nord Est. Venerdì toccherà ancora ai settori nord orientali e poi alla Pianura Padana fare i conti con il maltempo nelle ore diurne, mentre al pomeriggio i temporali intensi arriveranno anche al Centro, coinvolgendo specie l’Adriatico, gli Appennini e le zone interne di Toscana e Lazio. In serata e in nottata il tempo torna a migliore al Nord Italia con i fenomeni in generale esaurimento, mentre il maltempo si estenderà anche a Molise e Puglia. Sabato 23 giugno acquazzoni e temporali bagneranno invece il Sud Italia, specie le regioni Peninsulari, con i fenomeni che tenderanno ad esaurirsi anche sulle regioni centrali. Tempo nuovamente stabile sul tutta la nostra Penisola solo dalla serata. Attenzione anche alle temperature, previste in generale calo in seguito all'ingresso di aria fresca dai quadranti settentrionali: i valori si riporteranno in linea con le medie del periodo o scenderanno qualche grado sotto.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuate quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con il maltempo che porterà temporali e aria fresca sulla nostra Penisola grazie al transito di una rapida perturbazione da Nord.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3