Maltempo: prosegue la conta dei danni in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo: molti i disagi a seguito della violenta perturbazione
Si prosegue con la conta dei danni dopo il maltempo
Maltempo: disagi da nord a sud. Molte le regioni duramente colpite
Il maltempo che ha interessato la nostra penisola negli ultimi giorni ha causato danni immensi da nord a sud. Tantissime le frane, gli smottamenti, gli allagamenti e le mareggiate che hanno distrutto numerose barche, come ad esempio in Liguria e in Sicilia. Non sono mancate alluvioni lampo che hanno colpito sia il nord, che il centro che il sud della penisola, e purtroppo anche delle vittime, troppe, poiché non si può morire così per il maltempo.
Maltempo: strage di alberi al nord
Il vento oltre alla pioggia è stata una degli elementi principali di questa ondata di maltempo, superando anche i 130-140 km/h come in Sardegna e su alcune zone alpine. Nei boschi colpiti dell'ondata di maltempo al nord, soprattutto sulle Dolomiti, vanno adesso evitati interventi affrettati in vista dell'inverno, troppi ancora gli alberi completamente schiantati al suolo e le zone da ripulire.
Tutte le regioni colpite
Moltissime le regioni dell'Italia che hanno riportato ingenti danni, soprattutto Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna. Molte anche le piogge torrenziali spesso associate a grandinate o veri e propri nubifragi, soprattutto nelle zone ioniche dell'Italia meridionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo: servirà del tempo in alcune zone
Alcune regioni, come ad esempio parte del Trentino Alto Adige impiegherà ancora molto tempo prima di tornare alla normalità. Il fortissimo vento oltre i 100 km/h e le piogge incessanti per giorni hanno lasciato a terra circa 2 milioni di metri cubi di alberi, un dato veramente impressionante, danni ancora ingenti.
Pausa soleggiata in attesa del freddo e di altre piogge
Meteo definitivamente migliorato in tutta la penisola anche se restano locali annuvolamenti. La tregua durerà fino alla giornata di venerdì, poi spazio al freddo, alla pioggia e alla neve sui rilievi. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32