Maltempo su Veneto, Friuli e Romagna: i fenomeni temporaleschi si stanno intensificando verso i settori costieri
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo su Veneto, Friuli e Romagna: intenso temporale si muove verso il veneziano. Instabilità diffusa sul Friuli e nelle prossime ore lungo il litorale romagnolo 21 agosto 2016
Fulminazioni in diretta relative alla serata odierna. In bianco le scariche più recenti – fonte: Blitzortung
Maltempo su Veneto, Friuli e Romagna: i fenomeni temporaleschi si stanno intensificando verso i settori costieri oggi 21 agosto 2016 – Anche nelle prime ore della serata odierna diffusi fenomeni temporaleschi continuano ad interessare principalmente Veneto, Friuli e Romagna. L’ingresso di correnti più fresche e instabili dai quadranti settentrionali converge con il flusso più occidentale tuttora presente sull’area romagnola, favorendo la genesi di un esteso fronte instabile in discesa verso i settori costieri veneti e friulani. Proprio in questi minuti le condizioni atmosferiche risultano in rapido e progressivo peggioramento anche su Venezia, con un intenso sistema temporalesco in avanzamento dall’immediato entroterra. Anche Udine e Pordenone sono attraversate da scariche elettriche ed improvvise raffiche di vento. Lento e graduale miglioramento sul Trentino-Alto Adige. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altezze pluviometriche più elevate delle ultime ore – L’attività temporalesca più intensa nel corso delle ore diurne ha attraversato le alte pianure del Veneto, momento in cui i pluviometri hanno registrato quantitativi di pioggia superiori ai 40-50 millimetri. Su alcune aree di cesenate e forlivese sono stati invece raggiunti i 20 millimetri. Elevati gli accumuli pluviometrici registrati lungo i settori più meridionali della Provincia di Trento con valori compresi tra 15 e 40 millimetri di pioggia. Non è escluso che nel corso della serata anche i rimanenti settori, soprattutto costieri, del Nord Est possano registrare apporti pluviometrici localmente intorno ai 40 millimetri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione della serata e della notte – Nelle prossime ore il maltempo tenderà ad intensificarsi ulteriormente specie su Veneto, Romagna e Friuli dove sono attesi temporali di intensità moderata o forte. Un generale calo delle temperature interesserà le zone interessate dai fenomeni più intensi. Un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche è atteso a partire dal Triveneto solo nel corso della tarda serata. Maggiori aperture sul resto della Penisola con cieli in prevalenza sereni o al più parzialmente nuvolosi. Nella notte i fenomeni temporaleschi persisteranno sui settori costieri di Rimini e successivamente Pesaro.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – Italia pronta ad essere colpita dal maltempo con temporali intensi, rischio nubifragi si queste regioni
09 Settembre 2025 | ore 12:46
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo con possibili nubifragi, migliora nella seconda parte di settimana
09 Settembre 2025 | ore 09:35
Meteo – Intenso peggioramento in Italia per mercoledì con piogge, temporali ed anche di rischio di nubifragi
08 Settembre 2025 | ore 10:06
Meteo – Cede l’anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
07 Settembre 2025 | ore 12:02