Maltempo: tromba d’aria colpisce il catanzarese. Moltissimi i danni, un’estate da dimenticare al sud. Ecco cosa attendersi nelle prossime ore

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo: tromba d’aria colpisce il catanzarese. Moltissimi i danni, un’estate da dimenticare al sud. Ecco cosa attendersi nelle prossime ore. Non smetterà di piovere ancora per 24 ore

Maltempo: tromba d’aria colpisce il catanzarese. Moltissimi i danni, un’estate da dimenticare al sud. Non smetterà di piovere ancora per 24 ore

Maltempo: tromba d’aria colpisce il catanzarese. Moltissimi i danni, un’estate da dimenticare al sud. Ecco cosa attendersi nelle prossime ore – Caldo e soleggiato al nord, maltempo davvero intenso e persistente invece al sud Italia, con temporali marittimi impressionanti tra la Sicilia, la Sardegna e la Calabria. Nel pomeriggio, instabilità che si accende su tutto il centro-sud dell'Italia, con l'esclusione delle coste del medio adriatico, a causa dei venti orientali che portano i fenomeni a muoversi da est verso ovest. Moltissimi i temporali che dall'appennino centrale si muovono poi verso il tirreno, con numerosi nubifragi che quotidianamente colpiscono molte città tra cui anche Roma e Napoli. Il sud è la zona italiana più interessata dal maltempo a causa di una “goccia fredda" in quota presente tra meridione e Balcani che sta continuando a richiamare venti orientali e mantiene un'instabilità latente. Una violenta tromba d'aria si è abbattuta questa notte sul litorale di Catanzaro provocando numerosi danni e distruggendo uno stabilimento balneare, danneggiate anche alcune auto. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, sono servite ore per liberare strade coperte dal ghiaccio e liberare sotto passi completamente allagati. Non solo la Calabria, un “temporale tropicale" si è abbattuto tra questa notte e la mattinata odierna anche su Palermo, una situazione davvero anomala e poco estiva. Attenzione a questo pomeriggio al sud: di nuovo Calabria, Sicilia, Sardegna, Campania e Puglia ionica sotto violenti nubifragi e grandinate, un'estate 2018 che sta facendo registrare accumuli da record in gran parte del meridione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali che si svilupperanno anche in appennino centrale per poi sconfinare verso il versante tirrenico, soleggiato con solo qualche nuvola lungo le coste adriatiche. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.