METEO 16-20 APRILE: piogge e temporali pomeridiani anche intensi specie al Centro-Sud Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO: prossima settimana con instabilità pomeridiana e rischio temporali localmente intensi sull'Italia, soprattutto al Centro-Sud.

Piogge e temporali pomeridiani attesi per la prossima settimana – agronotizie.imagelinenetwork.com

METEO 16-20 APRILE: piogge e temporali pomeridiani anche intensi specie al Centro-Sud Italia, 15 aprile 2018 – Terza settimana di aprile che si apre con condizioni meteo instabili a cause dell'arrivo già nelle prossime ore di una circolazione depressionaria proveniente dal nord Africa. Piogge e acquazzoni sparsi interesseranno nella giornata di domani soprattutto il Nord-Est e le regioni adriatiche. Poi a partire da Martedì un campo di alta pressione si estenderà dalla Penisola Iberica fin sull'Europa centro-settentrionale bloccando il flusso atlantico e isolando una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-orientale. Ecco allora che le condizioni meteo potrebbero farsi instabili soprattutto durante le ore pomeridiane grazie al sole di metà aprile ormai abbastanza caldo da riuscire ad innescare temporali anche intensi. Stando alle correnti orientali o nord-orientali i settori con maggiore probabilità di temporali o acquazzoni saranno quelli del Centro-Sud con fenomeni in formazione sulla dorsale appenninica e poi in spostamento verso il Tirreno. Al Nord saranno invece soprattutto i settori orientali che potrebbero vedere qualche rovescio o temporale pomeridiano


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Volendo poi spingersi oltre, verso la fine della settimana il vasto e robusto anticiclone presente sull'Europa centrale potrebbe in parte discendere verso il Mediterraneo. In questo caso potremmo avere condizioni meteo più stabili soprattutto al Centro-Nord con clima anche piuttosto mite. Ancora impossibile invece qualunque previsione per Mercoledì 25 aprile. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.