METEO. vediamo la tendenza per il 25 Aprile, festa della Liberazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per il 25 Aprile ancora premature, vediamo la tendenza sul lungo periodo.
Tendenza meteo per l'ultima decade di aprile – yandex.ru
METEO. vediamo la tendenza per il 25 Aprile, festa della Liberazione, 11 aprile 2018 – Previsioni meteo per il 25 aprile e relativo ponte che annunciano da una parte piogge e temporali dall'altra sole e caldo. Ma possiamo già fare delle previsioni per il giorno della festa della Liberazione? La risposta è no e la distanza temporale non ci consente ancora di elaborare una vera previsione, proviamo comunque a tracciare una tendenza meteo sul lungo termine. Per la seconda metà del mese le ultime uscite dei modelli iniziano a proporre un cambio di scenario con un vasto anticiclone che potrebbe prendere il posto della circolazione depressionaria attualmente presente sull'Europa occidentale la quale dispenserà ancora maltempo nei prossimi giorni. Sia il modello GFS che l'europeo ECMWF mostrano intorno alle 192 ore (mercoledì 18 aprile) la formazione di un vasto anticiclone con il cuore proprio tra Isole Britanniche e Mare del Nord. Ovviamente la distanza temporale è troppo elevata ma quali conseguenze potrebbe avere questo sull'evoluzione meteo in Italia per la seconda parte di Aprile?
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguendo tale ipotesi in realtà non ci aspetterebbe un clima particolarmente caldo in quanto con l'anticiclone così ad ovest sull'Italia si avrebbero correnti orientali piuttosto fresche e anche instabili specie per l'Adriatico e per il Sud. Tuttavia data la distanza temprale c'è ancora ampi margine di spostamento dell'asse dell'anticiclone che quindi potrebbe interessare in modo più diretto la nostra Penisola portandoci un'ultima parte di Aprile sicuramente più mite e stabile. Trattandosi sempre di una tendenza sul lungo termine vi invitiamo come sempre a seguire di volta in volta tutti gli aggiornamenti per l'evoluzione meteo fino al 25 Aprile
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend
05 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, lunedì 5 maggio 2025: l’elenco dei comuni interessati
04 Maggio 2025 | ore 18:23