METEO - Ancora PIOGGE e TEMPORALI sull'ITALIA questo pomeriggio, nelle PROSSIME ORE atteso un miglioramento
METEO - L'ESTATE meteorologica parte con prevalente BEL TEMPO, ma con qualche TEMPORALE sull'arco alpino: miglioramento in arrivo nelle PROSSIME ORE, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Estate meteorologica parte con prevalente bel tempo
L'estate meteorologica è da oggi iniziata e lo ha fatto senza disattendere le attese che la cosiddetta 'bella stagione' sottende normalmente: il caldo e il bel tempo. Un campo di Alta pressione di origine africana infatti a partire soprattutto dalla giornata di ieri si sta estendendo verso il Mediterraneo centrale e verso la nostra Penisola, portando condizioni meteo decisamente più stabili rispetto a quelle osservate durante il weekend, quando il maltempo ha peraltro recato anche danni e disagi. Le temperature appaiono inoltre mediamente in aumento sull'Italia.
Locali temporali in formazione nel pomeriggio
Nonostante l'Alta pressione sia decisamente protagonista sullo scenario del Mediterraneo quantomeno centrale, le condizioni meteo risultano ancora localmente perturbate sulla nostra Penisola e in particolare sull'arco alpino. Nel corso di questo pomeriggio infatti, a causa dell'afflusso di correnti più fresche e instabili provenienti dai quadranti settentrionali, piogge e temporali localizzati stanno interessando le Alpi, ma cosa c'è da attendersi per le prossime ore?
Prossime ore verso un miglioramento
Così come avvenuto nella giornata di ieri, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola incorreranno in un miglioramento nelle prossime ore, come testimoniato anche dalle proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo. In particolare, con il tramontare del sole, viene meno il combustibile (l'irraggiamento solare) necessario alla formazione e alla rigenerazione di tale fenomenologia termoconvettiva, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo torna stabile nelle prossime ore praticamente ovunque
Da quanto scritto in precedenza dunque emerge un quadro meteorologico che in serata vedrà un generico esaurimento dei fenomeni, laddove si sono attivati nel corso di questo pomeriggio. Di conseguenza, le condizioni meteo torneranno stabili e asciutte su tutto il Paese, con gli effetti dell'Anticiclone africano in rimonta sullo stivale di nuovo generalmente evidenti. Le temperature infatti risulteranno in aumento rispetto agli scorsi giorni anche in serata, con clima che inizia a divenire disagevole per alcune delle pianure centro-meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30