Meteo - Anticiclone alla ribalta la prossima settimana, con Autunno in crisi: ecco la tendenza

Meteo - L'Autunno entra in difficoltà la prossima settimana, con la rimonta dell'Anticiclone e la stabilità sostanzialmente dominante sull'Italia, con relativa mitezza: i dettagli

Tendenza meteo prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in miglioramento in Italia

Assistiamo in queste ore ad un netto miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola grazie ad un lieve aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, con il maltempo che è andato esaurendosi sulle aree più meridionali dello stivale. Tuttavia, lo scorrimento di correnti più umide favorisce il transito di nuvolosità a tratti anche consistente, specie lungo il versante tirrenico, con l'innesco di qualche debole rovescio sulla Liguria.

Miglioramento sarà temporaneo, nuovo peggioramento da domani

Il miglioramento in essere sulla nostra Penisola avrà tuttavia vita breve: il passaggio di un nuovo cavo perturbato di stampo atlantico nella giornata di domani domenica 2 novembre aprirà un'altra fase di maltempo, destinata comunque a durare non più di una manciata di ore. Nella fattispecie di domani le piogge e i temporali si concentreranno principalmente sulle aree più settentrionali dello stivale e sull'alto versante tirrenico, con fenomeni puntualmente anche intensi, specie a ridosso delle Alpi, dove la neve difficilmente scenderà sotto i 1.800/1.900 metri se non localmente.

Maltempo investe il centro-sud entro lunedì

Il maltempo investirà successivamente le regioni centro-meridionali del Paese entro la giornata di lunedì 3 novembre, coinvolgendo in particolar modo il settore tirrenico del territorio peninsulare, includendo l'Umbria. I fenomeni, localmente, potranno risultare ancora intensi, mentre il tempo tenderà a migliorare al nord, dopo la residua instabilità delle prime ore della notte al nordest. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una diminuzione, più sensibile proprio al settentrione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Da martedì si apre una fase di stabilità e relativo bel tempo per l'Italia

A partire dalla giornata di martedì 4 novembre le condizioni meteo torneranno a migliorare in tutto il Paese grazie all'espansione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. La presenza di una circolazione instabile sulle aree più meridionali del Mediterraneo stesso potrà provocare di tanto in tanto il passaggio di qualche nota di maltempo sull'estremo sud della nostra Penisola. In linea di massima, tuttavia, il tempo risulterà in netta prevalenza stabile, nonostante il transito frequente di nubi basse, specie al nord, dovute all'infiltrazione di correnti più umide alle medie quote. Le temperature, in questo contesto, potranno subire un lieve aumento su valori relativamente miti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.