Meteo - Anticiclone in difficoltà ad inizio settimana, con piogge e temporali insistenti in Italia: i dettagli

Meteo - Anticiclone in difficoltà ad inizio della prossima settimana, ma resisterà ancora alle ondulazioni del flusso atlantico, non senza temporali in arrivo soprattutto nel pomeriggio: i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in peggioramento sull'Italia

L'Anticiclone africano rimane dominante sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, anche se viene costantemente insidiato dalle correnti più umide e instabili di stampo atlantico che, anche quest'oggi, come negli ultimi giorni, determineranno un peggioramento delle condizioni meteo nelle ore pomeridiane, già evidente nelle zone più interne e montuose del Paese. Le temperature, in questo contesto, continuano a rimanere estive.

Nuovo miglioramento in serata

A seguito di un pomeriggio quindi contrassegnato dal maltempo, con piogge e temporali localmente anche intensi che potranno sconfinare occasionalmente fin sulle aree costiere, specie al meridione, le condizioni meteo evolveranno verso un nuovo miglioramento in serata, quando torneranno generalmente stabili e asciutte. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, salvo aumentare nelle aree che ieri sono state colpite dal maltempo ed oggi no.

Caldo in attenuazione nel Weekend, con temperature in calo e ancora temporali

Nel corso del Weekend le correnti atlantiche prenderanno via via il sopravvento, trasportando con sé correnti gradualmente più fresche che contribuiranno a determinare un generale e lieve calo delle temperature sul nostro Paese. Inoltre, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, temporali continueranno ad interessare principalmente le aree più interne e montuose dello stivale nelle ore pomeridiane, ma una circolazione depressionaria potrebbe portare maltempo al meridione (specie in Sicilia) anche in altri momenti della giornata e fin sulle zone costiere.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone in difficoltà per inizio settimana prossima con temporali in estensione, ma resiste

L'Anticiclone africano risulterà in forte difficoltà nel prossimo inizio di settimana, ma riuscirà ancora a tenere botta nel contrastare le ondulazioni del flusso atlantico. Nonostante ciò, i temporali, che esploderanno sempre e principalmente nelle ore pomeridiane, tenderanno ad estendersi sullo stivale e non rimanere più circoscritti alle sole Alpi e ai soli Appennini, con sconfinamenti fin sulle pianure meno interni e, occasionalmente, fin sulla costa. Le temperature, in questo contesto, risulteranno stazionarie o in lieve e ulteriore diminuzione, su valori maggiormente allineati alla media di riferimento e, quindi, comunque estivi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.