METEO - ANTICICLONE in difficoltà, nel WEEKEND ITALIA tra bello e cattivo tempo, con clima più FRESCO: i dettagli

METEO - Nel WEEKEND l'ITALIA sarà contesa tra le correnti PERTURBATE e l'ALTA PRESSIONE: Paese diviso tra bello e cattivo tempo, con clima più FRESCO, i dettagli

Meteo weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo instabile sul nostro Paese

Le condizioni meteo risultano quest'oggi instabili all'interno della nostra Penisola a causa dell'intrusione di correnti più umide e fresche nel Mediterraneo centrale. Piogge e temporali localmente anche intensi hanno colpito alcune aree del centro-nord, in particolare il nordest e il medio Tirreno con l'Umbria, causando talvolta qualche danno. Nelle prossime ore rovesci e possibili temporali rimarranno attivi su alcune aree del medio versante tirrenico e del settore adriatico settentrionale.

Domani ancora maltempo in Italia

Un flusso di correnti più fresche e instabili si manterrà ancora attivo nella giornata di domani venerdì 9 settembre, con maltempo insistente su alcune zone del Paese. Tra queste c'è sicuramente il nordest e la Lombardia, con fenomeni localmente anche intensi e spesso temporaleschi, con qualche rovescio residuo nella notte su medio Tirreno e, successivamente, sulle zone costiere e immediato entroterra della Campania centro-settentrionale. Tempo in miglioramento in serata, con temperature tipiche di fine estate.

Weekend, Italia contesa tra Anticiclone e correnti perturbate

Il cavo perturbato si sposterà progressivamente verso oriente, mettendo il mirino sul settore balcanico nel prossimo fine settimana. Tuttavia, stando a quanto si prospetta dai principali centri di calcolo, un flusso di correnti più fresche e instabili si manterrà attivo anche sul Mediterraneo centrale e sul nostro Paese, dividendo in questo modo il quadro meteorologico del Paese che assisterà da un lato al maltempo e dall'altro a un miglioramento delle condizioni meteo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

CONTINUA A LEGGERE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo tra Lazio e Campania nelle prime ore di sabato, poi rovesci residui su medio-alto versante adriatico

Tra la notte e la mattina di sabato 10 settembre qualche rovescio potrà ancora colpire le aree frapposte tra il Lazio e la Campania, con fenomeni mediamente moderati e localmente possibilmente intensi, mentre successivamente l'instabilità si sposterà sul medio-alto versante adriatico e nordest, con nuclei di maltempo isolati o al più sparsi e perlopiù rapidi. Atteso miglioramento nella seconda metà di domenica 11, con tempo che tornerà generalmente stabile sullo stivale, con clima relativamente più fresco, tipico del periodo tardo-estivo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.