Meteo - Anticiclone ko, fase pienamente autunnale alle porte, con serie di perturbazioni in vista: i dettagli
Meteo - Maltempo frequente con clima a tratti anche freddo e simil-invernale. Una serie di perturbazioni potrebbe investire l'Italia nella prima decina di Ottobre, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo sta tornando stabile e asciutto in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola stanno tornando gradualmente stabili e asciutte, grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centro-occidentale innescato dalla risalita di un campo anticiclonico di stampo azzorriano. L'Italia sta quindi per mettersi alle spalle una prolungata fase di instabilità, anche se il predetto promontorio anticiclonico sembra avere una durata piuttosto ridotta sul nostro Paese.
Tracollo termico nella seconda metà di settimana
L'Anticiclone azzorriano sarà in grado di assicurare condizioni meteo di generale stabilità e relativo bel tempo, con temperature in graduale e lieve ripresa. Tuttavia, l'affondo di correnti artiche nella seconda parte di settimana determinerà un peggioramento sull'Italia a partire già da mercoledì 1° ottobre, con nuovo crollo termico previsto da giovedì 2. Da allora si aprirà una fase praticamente invernale, con temperature anche di diversi gradi inferiori alla media di riferimento e con possibilità della prima neve sull'Appennino, che potrà reiterarsi fino alla fine della prossima settimana.
Ottobre cambia passo, dopo un settembre in larga parte anticiclonico
Il mese di ottobre sembra quindi eseguire un netto cambio di passo rispetto a quanto abbiamo osservato per gran parte di settembre, quando l'Anticiclone si è spesso affacciato sulle nostre latitudini, portando peraltro un clima tipico dell'estate settembrina. La prima decina di ottobre sembrerebbe essere perturbata e a tratti, come scritto in precedenza, anche fredda. Il maltempo, tuttavia, non si arresterà con l'ondata di freddo di cui abbiamo discusso in precedenza, ma sembra potersi protrarre anche oltre, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile nuova perturbazione per la prossima settimana
Una nuova perturbazione di stampo nordatlantico potrebbe raggiungere la nostra Penisola nella prossima settimana, verso la fine della prima decade di ottobre, in coda pertanto all'ondata di freddo di cui abbiamo trattato nel secondo paragrafo. Si tratterà di una perturbazione meno fredda rispetto a quella che la precede, ma comunque in grado di determinare piogge e temporali localmente anche intensi. Le temperature, pertanto, potrebbero subire paradossalmente un lieve aumento, mantenendosi comunque su valori pienamente autunnali. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Autunno entra nel vivo nei prossimi giorni con crollo delle temperature, attese le prime nevicate in Appennino
29 Settembre 2025 | ore 15:09
Meteo domani 30 settembre: tempo stabile sul finale del mese salvo alcune eccezioni, ecco dove
29 Settembre 2025 | ore 14:31
Meteo Milano – Stabilità fino a domani, a seguire atteso un nuovo peggioramento del tempo
29 Settembre 2025 | ore 12:45
Meteo Roma – Tempo stabile e cieli soleggiato, rapido passaggio instabile a metà settimana con calo termico
29 Settembre 2025 | ore 11:50