Meteo - Anticiclone si protrarrà fino al Weekend di Capodanno, con tempo perlopiù stabile; attenzione a qualche eccezione
Meteo - L'Alta pressione governa il Mediterraneo centro-occidentale e porterà prevalente stabilità anche per il Weekend di Capodanno in Italia, dove comunque non mancherà qualche eccezione: la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile pressoché ovunque
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano anche nella giornata odierna, così come spesso accade ultimamente, condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte, grazie alla predominanza sul Mediterraneo centro-occidentale di un campo di Alta pressione di natura azzorriana. Tuttavia, non manca qualche eccezione di maltempo che interessa l'alto versante tirrenico, con temperature che in qualsiasi caso si attestano ovunque oltre la media del periodo.
Prossimi giorni senza grosse variazioni
Nel corso dei prossimi giorni l'Alta pressione sembra continuare ad avere la meglio sullo scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale. Pertanto le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si manterranno ancora una volta prevalentemente stabili e asciutte, con temperature insistentemente superiori alla media di riferimento. Qualche disturbo di maltempo più consistente potrebbe interessare l'alto versante tirrenico, con fenomeni comunque mediamente al più moderati nella giornata di domani giovedì 29 e in quella di dopodomani venerdì 30 dicembre.
Weekend di Capodanno, continua l'agonia dell'Inverno
Sembra tuttavia destinata a proseguire l'agonia dell'Inverno, iniziata una decina di giorni fa, con l'Alta pressione che, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sarà protagonista ancora per il Weekend di Capodanno. Insomma, andrà ripetendosi un po' il leit-motiv di quello già osservato durante le festività natalizie, con tempo perlopiù stabile e con temperature che risulteranno superiori alla media pressoché ovunque. Tuttavia, non mancheranno le solite eccezioni, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche piovasco sull'alto versante tirrenico
La presenza di un notevole carico umido nel Mediterraneo centrale porterà comunque sempre qualche eccezione di maltempo che interesserà le medesime aree del Paese di questi giorni, nonché quelle dell'alto versante tirrenico, con fenomeni blandi e temporanei, ma intermittenti. Altrove si assisterà pertanto a stabilità e con schiarite via via più ampie man mano che ci si sposta verso meridione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04