METEO - Assaggio di PRIMAVERA in ITALIA nei prossimi giorni, con tanto SOLE e CLIMA MITE
Meteo - Dopo il fronte freddo di inizio settimana, rimonta l'alta pressione sul Mediterraneo portando cieli soleggiati e temperature in aumento
Guarda la versione integrale sul sito >
Coda del fronte freddo sferza l'Italia nella giornata odierna
Buongiorno e buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Un profondo vortice depressionario con valori minimi di pressione al suolo fino a 965 hPa sta transitando sui Paesi Baltici. Questo pilota un fronte freddo con aria polare al seguito in discesa sull'Europa orientale e i Balcani e la coda di tale fronte andrà ad interessare anche la Penisola Italiana nella giornata odierna. Questo porterà maltempo nella seconda parte della giornata odierna prima al Nord e sulle regioni centrali e poi dalle ore notturne anche al Sud Italia. Aria fredda al seguito del fronte che porterà un calo delle temperature ed anche venti forti con raffiche fino ad intensità di fortunale.
Tempo in miglioramento domani in Italia con instabilità residua solo al Sud
Nel corso della giornata di domani il fronte freddo si allontanerà dall'Italia procedendo verso sud-est e raggiungerà le regioni elleniche. Nel frattempo un promontorio anticiclonico inizierà a rimontare sul Mediterraneo da ovest portando un aumento dei geopotenziali sulla Penisola Italiana. La giornata di domani sarà caratterizzata dunque da condizioni meteo stabili e cieli soleggiati soprattutto al Centro-Nord, con temperature minime in calo a causa dei venti di tramontana che renderanno il clima freddo al primo mattino, mentre l'ampio soleggiamento porterà un lieve aumento nei valori massimi. Sulle regioni meridionali avremo invece ancora dell'instabilità residua, con nuvolosità in transito ed anche qualche fenomeno specie nella mattinata. Al Sud le temperature si manterranno ancora al di sotto della media per tutta la giornata.
La primavera bussa alla porta dell'Italia nei prossimi giorni che saranno caratterizzati da sole prevalente e temperature sopra media. Fonte: pixabay.com
Alta pressione sul Mediterraneo con assaggio di primavera in Italia
Nel corso dei prossimi giorni avremo un promontorio anticiclonico dominante sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo porterà tempo stabile sulla Penisola Italiana, con avvezione di aria più calda dai quadranti sud-occidentale che riporterà le temperature al di sopra della media anche di 2-4 gradi da Nord a Sud. Cieli soleggiati caratterizzeranno l'Italia fino alla giornata di venerdì, con clima molto gradevole durante le ore centrali della giornata. Si tratterà dunque di un nuovo assaggio della primavera, con le temperature massime che tenderanno a superare i 15°C su gran parte del Centro-Sud. Nel weekend le condizioni meteo potranno però tornare a peggiorare, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile saccatura depressionaria in arrivo nel weekend
I principali modelli matematici mostrano per l'ultimo weekend di febbraio un cedimento dell'alta pressione sul Mediterraneo. Questo permetterebbe ad un impulso instabile di origine polare di raggiungere il Mediterraneo con l'approfondimento di un minimo di pressione al suolo. Condizioni meteo che andrebbero quindi a peggiorare in Italia, con l'arrivo di piogge, temporali e neve abbondante sui rilievi. Aria fredda di origine polare che porterebbe anche un deciso calo delle temperature, con la possibilità di fiocchi anche a quote piuttosto basse.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Prossima settimana ancora incerta, con Anticiclone insidiato dal maltempo: la tendenza
06 Maggio 2025 | ore 22:18
Meteo Torino – Piogge e possibili temporali anche intensi in arrivo in città: ecco le previsioni
06 Maggio 2025 | ore 21:19
Meteo – Circolazione instabile nel Weekend attiverà temporali pomeridiani: ecco i dettagli
06 Maggio 2025 | ore 19:51