Meteo - Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi attacco perturbato con crollo termico? La tendenza
Meteo - La prima parte di Novembre trascorrerà perlopiù anticiclonica, con Autunno bloccato: possibile attacco di maltempo con crollo termico intorno a metà mese, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in azione su parte dello stivale
Nella giornata odierna assistiamo ancora all'ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi che si concentrano principalmente sulle aree più meridionali dello stivale, per effetto di un vortice depressionario presente sul Mediterraneo meridionale e che viene alimentato dall'afflusso persistente di correnti più umide e instabili provenienti da latitudini più settentrionali. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Miglioramento graduale in arrivo, poi domenica nuovo passaggio perturbato
Un relativo miglioramento delle condizioni meteo comincerà ad interessare l'Italia a partire dalla prossima notte, con l'avanzamento di schiarite parziali e con cieli che risulteranno perlopiù poco o parzialmente nuvolosi nella giornata di domani sabato 1° novembre, nonché Ognissanti. Maggiori addensamenti potranno interessare solo la Liguria, con l'ingresso di qualche isolato piovasco. Un nuovo peggioramento avanzerà sulle aree più settentrionali dello stivale per domenica 2, con fenomeni localmente anche intensi e neve sulle Alpi a quote ben superiori ai 2.000 metri.
Anticiclone in espansione dal prossimo inizio di settimana
Un campo di Alta pressione di origine azzorriana tornerà ad espandersi verso il Mediterraneo centro-occidentale nel prossimo inizio di settimana, assicurando un graduale miglioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola a partire dalla giornata di lunedì 3 novembre, quando sono attesi residui rovesci o temporali sui settori centrali. La prima settimana del nuovo mese trascorrerà poi prevalentemente stabile e asciutta, con poche piogge ed eventualmente piuttosto rapide.
Guarda la versione integrale sul sito >
Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi possibile attacco di maltempo
La stagione autunnale pare bloccarsi fino alla metà di novembre, con Anticiclone nettamente invadente sul bacino del Mediterraneo. Intorno alla metà del mese o poco prima, infatti, una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sembra poter affondare più decisamente sul nostro Paese, causando un'ondata di forte maltempo con crollo termico. Tuttavia, la distanza temporale è siderale e appare pertanto prematuro addentrarci ulteriormente nel dettaglio di una tendenza che, in quanto tale, è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Grave incertezza modellistica per le prossime settimane, Novembre di difficile decifratura: la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 15:02
Meteo Roma – Spiccata variabilità sulla Capitale, con possibilità di qualche rovescio: ecco le previsioni
01 Novembre 2025 | ore 14:06
Meteo – Nuovo maltempo in arrivo per il prossimo fine settimana? Ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 13:04
Meteo – Anticiclone alla ribalta la prossima settimana, con Autunno in crisi: ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 12:14