Meteo - Autunno ko la prossima settimana, con Anticiclone africano protagonista e qualche foschia o nebbia

Meteo - Fase di maltempo agli sgoccioli in Italia, torna l'Anticiclone africano con maggiore stabilità e temperature in aumento sensibile nella settimana subentrante, con Autunno ko: i dettagli

Anticiclone in avanzamento sul Mediterraneo.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo perturbato sulle aree più a sud del Paese

Le condizioni meteo appaiono mediamente perturbate ancora sulle regioni meridionali dello stivale, come da qualche giorno a questa parte, con fenomeni localmente anche intensi e occasionalmente temporaleschi. Il Mediterraneo rimane nel mirino delle correnti più umide e instabili di matrice atlantica, che non sortiscono tuttavia effetti rilevanti al centro-nord, dove i cieli appaiono peraltro pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, specie al settentrione.

Piogge e temporali in arrivo in Italia anche nelle prossime ore

Le piogge e i temporali continueranno ad imperversare sulle regioni meridionali nel corso delle prossime ore, alimentate dalle correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Le condizioni meteo si confermeranno invece più stabili e asciutte al centro-nord, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Anche le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi intorno alla media di riferimento.

Graduale miglioramento in arrivo per l'inizio della nuova settimana

Un graduale miglioramento delle condizioni meteo è invece atteso a partire dalla giornata di domani lunedì 10 novembre, con lo scivolamento delle correnti perturbate sul settore balcanico che determineranno gli ultimi e residuali rovesci e possibili temporali sulle aree più meridionali dello stivale, con fenomeni via via meno diffusi. Il tempo tornerà generalmente stabile e asciutto in Italia entro la giornata di martedì 11, con temperature in lieve ripresa grazie alla nuova spinta dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sale in cattedra l'Anticiclone africano per la settimana subentrante

In virtù di quanto scritto fin ora, nel corso della settimana subentrante l'Anticiclone africano tornerà protagonista sul bacino del Mediterraneo centrale, apportando condizioni meteo nettamente migliori, con stabilità generale e bel tempo. Qualche foschia o nebbia potrebbe comunque generarsi tra le ore della notte e le prime del mattino soprattutto in Pianura Padana e vallate interne, con temperature che, in questo contesto, subiranno un netto aumento rispetto ai valori registrati negli ultimi giorni, attestandosi al di sopra della media di riferimento anche di alcuni gradi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.