Meteo - Autunno latitante nella prima metà di Novembre, possibile sblocco a seguire? La tendenza
Meteo - Il prosieguo della prima metà di Novembre vedrà l'Anticiclone particolarmente invadente sul Mediterraneo, con possibile sblocco dell'Autunno subito a seguire: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in atto su una parte del Paese
Le regioni meridionali rimangono ostaggio del maltempo anche nella giornata odierna, con piogge e occasionali temporali localmente anche intensi alimentati dall'afflusso persistente di correnti più umide e perturbate di natura atlantica pilotate da una saccatura depressionaria in affondo sul bacino del Mediterraneo centrale. Diversa è la situazione sulle regioni centro-settentrionali dove a fare ingresso sono correnti più secche, ma più fredde, in grado di contenere le temperature all'interno della media di riferimento o poco oltre la stessa.
Graduale miglioramento in arrivo in Italia nei prossimi giorni
I prossimi giorni saranno contrassegnati da un graduale miglioramento delle condizioni meteo che si esplicherà attraverso le ultime e residuali piogge e possibili temporali nella giornata di domani lunedì 10 novembre sulle aree più meridionali dello stivale. Ciò sarà il preludio del ritorno della stabilità e del bel tempo, con l'avanzamento quindi di schiarite anche ampie, entro la giornata di martedì 11, con temperature che, in questo contesto, subiranno una lieve ripresa, specie proprio al meridione.
Anticiclone africano in rotta verso l'Italia
Il miglioramento suddetto sarà favorito dalla nuova spinta dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale che, a partire dalla metà della settimana subentrante, assicurerà condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, con qualche foschia o nebbia nella notte e prime ore del mattino possibile soprattutto sulla Pianura Padana e vallate interne. Le temperature, in questo contesto, subiranno generalmente un netto aumento su valori di qualche grado superiori alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sblocco dell'Autunno dopo metà novembre?
La prima metà di novembre sembra proseguire all'insegna di condizioni meteo di stabilità e bel tempo frequenti, grazie alla netta invadenza dell'Anticiclone sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. L'autunno potrebbe sbloccarsi tuttavia subito a seguire, con l'abbassamento del flusso atlantico e un possibile affondo perturbato in grado di riportare piogge e temporali con calo delle temperature in Italia. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ultimi rovesci e possibili temporali in arrivo in Italia, la Protezione Civile emana l’allerta: ecco dove
09 Novembre 2025 | ore 19:29
Meteo Napoli – Miglioramento in arrivo dopo il maltempo odierno, ma con nubi in transito: le previsioni
09 Novembre 2025 | ore 18:50
Meteo – Autunno ko la prossima settimana, con Anticiclone africano protagonista e qualche foschia o nebbia
09 Novembre 2025 | ore 17:19
Meteo – La settimana esordirà con tempo migliore e temperature in lieve ripresa: ecco i dettagli
09 Novembre 2025 | ore 16:36