Meteo - Autunno verso uno stop anticiclonico, poi tornano le piogge? La tendenza
Autunno verso condizioni meteo più stabili e temperature in ripresa, ma da metà ottobre potrebbero tornare le piogge
Guarda la versione integrale sul sito >
Residuo maltempo sull'Italia
Rapido peggioramento autunnale. Una veloce saccatura nord atlantica è in transito tra Balcani e Mediterraneo centrale, causando un peggioramento del tempo su parte d'Italia. Maltempo che interessa in particolare l'estremo Nordest ed il sud Italia con rischio di fenomeni localmente intensi ( consulta l'allerta meteo). Più stabile sul resto del Paese, salvo residui fenomeni nella prima parte di giornata su Lazio e Marche.
Alta pressione manda KO l'Autunno?
Anticiclone in cattedra la prossima settimana.
Autunno verso uno stop – Settimana che va dal 6 al 13 ottobre che secondo il centro di calcolo europeo sarà caratterizzata da un aumento del campo barico sull'Europa sud-occidentale. Autunno che potrebbe subire uno stop con tempo più stabile e temperature in ripresa, seppur senza eccessi. Anticiclone oceanico che potrebbe infatti estendersi sul bacino del Mediterraneo ed Europa occidentale, proteggendo l'Italia dalle umide e piovose correnti oceaniche.
Dopo l'alta pressione tornano le piogge autunnali?
Tra il 13 ed il 20 ottobre il centro di calcolo europeo mostra anomalie di pressione positive spostarsi tra il nord Atlantico ed il Regno Unito, mentre un calo è atteso sul resto d'Europa ed il bacino del Mediterraneo. Attorno alla metà del mese si potrebbe quindi osservare un abbassamento del flusso umido perturbato con il ritorno delle piogge autunnali anche sull'Italia. La settimana è infatti attesa con surplus pluviometrico e temperature vicine alle medie mensili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione lungo termine: Autunno tra anticiclone e correnti oceaniche?
Mese di ottobre che potrebbe terminare con un continuo scontro tra l'alta pressione, invadente sull'Europa meridionale, e correnti oceaniche in transito sul centro Europa. Ultima decade di ottobre che potrebbe quindi essere caratterizzata da un'alta pressione più invadente sul Mediterraneo meridionale, proteggendo anche il sud, mentre impulsi umidi oceanici transitare su parte del centro-nord. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo autunno – atlantico si o atlantico no in terza decade di ottobre, vediamo gli ultimi aggiornamenti
14 Ottobre 2025 | ore 14:34
Meteo – Maxi-incertezza per il prosieguo di Ottobre tra frequente maltempo e Anticiclone: la tendenza
12 Ottobre 2025 | ore 22:01
Meteo – Nuova irruzione di maltempo in arrivo per l’avvio della terza decade di Ottobre? La tendenza
12 Ottobre 2025 | ore 20:50