Meteo - Breve pausa dal maltempo avvolge tutta Italia, con stabilità e relativo bel tempo anche nelle prossime ore

Meteo - Generale stabilità e relativo bel tempo tornano ad avvolgere il nostro Paese e lo faranno anche nelle prossime ore, con qualche annuvolamento in arrivo: i dettagli

Breve pausa dal maltempo in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo in Italia

Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale favorisce nella giornata odierna condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese, accompagnate peraltro in molti casi da ampie schiarite e cieli che così risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto lo stivale. Le temperature, in questo contesto, appaiono peraltro mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Saccatura depressionaria scivola verso il settore balcanico

Una saccatura depressionaria, la stessa responsabile del maltempo degli scorsi giorni in Italia, sta scivolando rapidamente verso il settore balcanico, determinando il suddetto miglioramento delle condizioni meteo, con maggiore stabilità e bel tempo in tutta la nostra Penisola. Tale situazione, come vedremo nel presente editoriale, sarà sostanzialmente confermata nelle prossime ore.

Stabilità e relativo bel tempo anche nelle prossime ore

La situazione sinottica resterà sostanzialmente identica rispetto a quanto si osserva in queste ore sul Mediterraneo centrale e, di conseguenza, le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si manterranno di base immutate: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, stabilità e relativo bel tempo avvolgeranno l'intero territorio nazionale, con maggiori addensamenti in avanzamento sui settori nordoccidentali. Vediamo perché.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova ondulazione del flusso atlantico sull'Europa

E' prevista nell'imminenza una nuova ondulazione del flusso atlantico sul vecchio continente, che porterà una saccatura depressionaria a muoversi in direzione della nostra Penisola dai quadranti nordoccidentali. Se riuscirà o meno ad affondare sul Mediterraneo centrale sarà argomento di un editoriale a parte, ma ciò sarà sufficiente a favorire in serata l'ingresso di nuvolosità a tratti anche consistente sui settori nordoccidentali. Le condizioni meteo rimarranno comunque relativamente stabili e asciutte, con una breve pausa generale dal maltempo in atto e con temperature che confermeranno mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.