METEO CAPODANNO 2018: tempo in peggioramento nella prossima notte, primo dell'anno piogge e neve sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento meteo nell'ultima notte dell'anno, 1 gennaio 2018 con piogge e neve in Italia accompagnate da un calo delle temperature.
Meteo Capodanno 2018 – nuovohoteldelporto.com
METEO CAPODANNO 2018: tempo in peggioramento nella prossima notte, primo dell'anno piogge e neve sull'Italia, 31 dicembre 2017 – Eccoci all'ultimo giorno del 2017 che sotto il profilo meteo chiuderà piuttosto tranquillo. La veloce rimonta di un promontorio di alta pressione porta infatti tempo in prevalenza stabile sulla nostra Penisola anche se con molte nuvole soprattutto al Centro-Nord. Clima più mite specie in quota. Il tempo è comunque destinato a peggiorare specie dalla serata odierna a partire dalle regioni del Nord per l'avvicinamento di una perturbazione atlantica. Vediamo allora più nel dettaglio le previsioni meteo per la notte di San Silvestro e per Capodanno 2018. Tra la sera e la notte molte nuvole al Centro-Nord con possibilità di piogge sparse specie su Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana settentrionale. Entro la notte fenomeni in estensione un po' a tutto il Nord Italia con deboli nevicate sulle Alpi oltre i 1000-1200 metri. Deboli piogge possibili anche su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Peggioramento meteo per Capodanno 2018?
La giornata di domani, Lunedì 1 gennaio 2018, vedrò il passaggio di una perturbazione atlantica sull'Italia. Al mattino piogge e acquazzoni al Centro-Nord con neve sulle Alpi oltre i 700-1100 metri. Nel pomeriggio fenomeni soprattutto al Nord-Est con neve fino a 900 metri e sulle regioni del Centro con neve oltre i 1500-1600 metri. Temporanea attenuazione dei fenomeni in serata. Dalla notte è atteso infatti l'arrivo di un nuovo impulso instabile con fenomeni soprattutto al Centro Italia, neve sull'Appennino fino a 1000-1300 metri. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo di Capodanno 2018 –> Guarda qui
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20