Meteo - Cede l'anticiclone, forte maltempo in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi
Cede l'anticiclone ad inizio settimana, atteso forte maltempo tra martedì e giovedì con rischio nubifragi, specie al centro-nord e Sardegna
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase tardo estiva sull'Italia
Mese di settembre che sta vivendo una fase dal sapore estivo sull'Italia. Alta pressione che si è portata sull'Europa sud-occidentale, proteggendo anche l'Italia da eventuali impulsi perturbati. Bel tempo e temperature dal sapore estivo che proseguiranno in questo primo weekend di settembre sin verso l'avvio della prossima settimana.
Forte peggioramento in arrivo la prossima settimana
Maltempo in arrivo la prossima settimana
Una saccatura, attualmente presente sul vicino Atlantico, martedì riuscirà a far sentire i suoi effetti anche su parte dell'Italia. La giornata vedrà infatti il transito di molte nubi con precipitazioni sparse al nord, Toscana e Sardegna. Fronte perturbato che tra la notte e la prima parte della giornata di mercoledì transiterà sul centro-nord, Campania e Sardegna con forti piogge, temporali e rischio nubifragi ed annesso un calo delle temperature.
Attese forti piogge e temporali
Da martedì si volterà quindi pagina con l'alta pressione che verrà sostituita dal ritorno del maltempo. Piogge e temporali che come anticipato interesseranno inizialmente il nord, Toscana e Sardegna con acquazzoni e temporali irregolari. Fronte perturbato che nottetempo tenderà a portarsi sulle regioni centrali, parte del nord ed a seguire anche sulla Campania dove i fenomeni tenderanno ad intensificarsi sino a divenire di moderata/forte intensità. Non si escludono locali nubifragi, ma per i dettagli è ancora prematuro stante una distanza temporale ancora significativa. Instabilità che proseguirà anche nella giornata di giovedì, quando acquazzoni e temporali potrebbero raggiungere anche sulle regioni meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Calo termico diffuso
Temperature dal sapore estivo sino alla giornata di lunedì, poi da martedì è atteso un calo ad iniziare dal centro-nord e Sardegna. Calo termico che tenderà ad estendersi al sud, settori ionici esclusi, nella giornata di mercoledì, poi da giovedì attesa la fine del caldo tardo estivo anche sull'estreme regioni meridionali con le temperature che si riporteranno vicino alle medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Il maltempo torna alla ribalta in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
08 Settembre 2025 | ore 20:30
Meteo Torino – Intensa fase di maltempo alle porte della città, con calo termico: ecco le previsioni
08 Settembre 2025 | ore 19:48
Meteo – L’Autunno avanza a piccoli passi verso l’Italia, con maltempo a più riprese a Settembre: la tendenza
08 Settembre 2025 | ore 19:05
Meteo – L’Anticiclone ci riprova nel Weekend, ma un cavo perturbato lo insidia con possibile nuovo maltempo
08 Settembre 2025 | ore 18:18