Meteo - Colpo di scena, attacco di maltempo in vista sull'Italia con temporali e possibili grandinate: i dettagli
Meteo - L'avvio della prossima settimana potrebbe risultare particolarmente turbolento sull'Italia, con saccatura in transito e possibilità di forti temporali e possibili grandinate: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità in Italia
Nella giornata odierna assistiamo al ritorno di condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola grazie al consolidamento di un campo di Alta pressione di origine africana piuttosto robusto sul Mediterraneo centro-occidentale. Nuvolosità in transito solo sull'arco alpino questo pomeriggio, dove si è attivato qualche rovescio o temporale estremamente localizzato, ma già esaurito. Le temperature, in questo contesto, risultano inoltre in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore confermati stabilità e bel tempo
Nel corso delle prossime ore vengono confermati stabilità e bel tempo grazie alla supremazia dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Schiarite avanzeranno sull'arco alpino lasciando spazio a cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il territorio nazionale. Anche le temperature confermeranno generalmente un aumento rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti.
Picco di caldo per domani e maltempo crescente
Picco di caldo in arrivo nella giornata di domani mercoledì 16 luglio in Italia, con temperature che raggiungeranno localmente i +36°C nelle pianure interne del centro e i +38°C in quelle del meridione. Contemporaneamente, nelle ore pomeridiane, è atteso lo sviluppo di piogge e temporali sulle Alpi nordorientali che, per giovedì 17, si estenderanno anche sull'Appennino centrale, comunque in esaurimento entro sera. Venerdì possibile residuale instabilità in questi settori, in ogni caso molto più localizzata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Colpo di scena per inizio settimana prossima
Un primo peggioramento potrebbe coinvolgere le aree più settentrionali della nostra Penisola nel Weekend, con piogge e temporali anche intensi e con possibili grandinate. A seguire, un colpo di scena si profila dai centri di calcolo: non torna l'Anticiclone, ma una piccola saccatura depressionaria di origine atlantica potrebbe transitare favorendo un'ondata di maltempo quantomeno al centro-nord ad inizio settimana prossima, con forti temporali e possibili grandinate anche in questo caso. Tuttavia, la tendenza è ancora in fase di consolidamento: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Caldo ancora persistente in Italia: bollino arancione su queste città per oggi
16 Luglio 2025 | ore 11:57
Meteo – Parentesi instabile tra oggi e domani, ecco le previsioni per l’Italia
16 Luglio 2025 | ore 09:52
Meteo – Possibile una fase di maltempo tra la fine di Luglio e l’inizio di Agosto, ecco la tendenza
15 Luglio 2025 | ore 20:34