Meteo - Correnti più umide in ingresso nel weekend, porteranno temperature in calo e qualche pioggia: i dettagli
Meteo - Un cedimento dell'Alta pressione atteso nel weekend porterà un calo delle temperature e anche l'ingresso di qualche possibile pioggia al nord, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile anche se non sempre soleggiato in Italia
Le condizioni meteo nel nostro Paese appaiono generalmente stabili e asciutte, assicurate dalla presenza di un sempre più invadente campo anticiclonico di matrice azzorriana che si estende in particolare sul Mediterraneo centro-occidentale e sul cui bordo orientale è posizionata l'Italia. Tale situazione espone la nostra Penisola comunque alle più fresche correnti provenienti dal settore balcanico, responsabili della formazione di qualche addensamento e anche di un generale contenimento delle temperature all'interno della norma del periodo.
Prossimi giorni con stabilità persistente e temperature in aumento
Se fino alla giornata odierna l'evoluzione sinottica ha visto l'Italia solamente lambita dall'Anticiclone, nei prossimi giorni la stessa struttura anticiclonica incorrerà in un rafforzamento, che implicherà un aumento delle temperature soprattutto sulle regioni centro-settentrionali e cieli più limpidi. Il meridione rimarrebbe infatti maggiormente esposto alle più fresche correnti in afflusso dai quadranti nordorientali. Tale situazione è pressoché confermata fino alla giornata di venerdì 7 ottobre.
Nuovo arretramento dell'Alta pressione dal weekend
A partire dal weekend tuttavia le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sembreranno progredire verso un lento, ma costante peggioramento, a causa di un nuovo arretramento del campo di Alta pressione a cui più volte abbiamo fatto riferimento nel corrente editoriale. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tale cedimento dell'Anticiclone si tradurrebbe non solo in un nuovo abbassamento delle temperature, ma anche nell'ingresso di qualche pioggia, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche rovescio in ingresso al nord
E' soprattutto nella giornata di domenica 9 ottobre che la nostra Penisola potrebbe risentire maggiormente della discesa di correnti più umide e instabili di natura atlantica verso il Mediterraneo centro-occidentale. Qualche rovescio potrebbe infatti fare ingresso per la giornata in questione, in particolare sulle regioni settentrionali, senza grosso maltempo in vista tuttavia. Il centro-sud rimarrebbe in ogni caso maggiormente protetto dalle correnti perturbate, con cieli che potrebbero però risultare più disturbati. Le temperature torneranno a registrare valori più o meno allineati alla media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo Milano – Ancora piogge e temporali, miglioramento possibile nel weekend
14 Maggio 2025 | ore 11:23