METEO - Depressione EXTRATROPICALE ATLANTICA spiana l'ALTA PRESSIONE, ITALIA terra di confine tra il MALTEMPO e il SOLE, ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni
METEO - ITALIA a metà tra l'ALTA PRESSIONE distesa sui paralleli e il FLUSSO PERTURBATO ATLANTICO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Ultimi rovesci in mattinata, successivo miglioramento
Nella giornata odierna dopo i rovesci residui della mattinata che hanno colpito alcune aree delle regioni meridionali tirreniche, si è registrato un miglioramento generale delle condizioni meteo con ampie schiarite nel corso del pomeriggio e cieli che risultavano praticamente ovunque soleggiati o poco nuvolosi. Dal punto di vista termico, inoltre, si è registrato un nuovo leggero aumento, dopo il brusco crollo subìto ieri in concomitanza dell'ondata di maltempo.
Flusso atlantico basso, settimana costantemente interessata dalle correnti umide
La depressione extratropicale presente nel tratto di Oceano tra le Isole Britanniche e l'Islanda spiana l'Alta pressione che si vede costretta a distendersi sui paralleli, interessando parte d'Italia, soprattutto le aree meridionali. Allo stesso tempo, il flusso atlantico risulta molto basso sull'Europa, con perturbazioni frequenti in scorrimento sui Paesi centro-occidentali del vecchio continente. Correnti più umide interesseranno di conseguenza le aree italiane del nord, dove tuttavia non sono previsti fenomeni particolarmente intensi.
Domani qualche rovescio in Liguria e Puglia meridionale
Maltempo di stampo autunnale sul nostro Paese nei prossimi giorni.
Nella giornata di domani giovedì 17 ottobre le correnti umide si faranno sentire in alcune aree italiane e si manifesteranno attraverso la comparsa di rovesci perlopiù di debole o moderata intensità. Lo faranno nel corso della mattinata o prima mattinata sui settori pugliesi più meridionali e nel corso del pomeriggio e della sera sui settori liguri. Gli accumuli maggiori si avranno senz'altro sulla Liguria, ma resteranno generalmente deboli dell'ordine di qualche millimetro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Venerdì ancora rovesci in Liguria e a macchia di leopardo su Piemonte e Lombardia
Per quanto riguarda la giornata di venerdì 18 ottobre il tempo migliorerà sulla Puglia meridionale dove si apriranno cieli sereni o poco nuvolosi fin dalla mattina, mentre persiste il maltempo sulla Liguria, con i rovesci sparsi a macchia di leopardo a partire dal pomeriggio sulle regioni di Piemonte e Lombardia. Tuttavia, anche in questo caso, i rovesci saranno perlopiù di debole o moderata intensità, con accumuli al suolo generalmente deboli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sabato giornata di maltempo sulle regioni nord-occidentali, nubifragi in serata sul varesotto?
La giornata di sabato 19 ottobre si aprirà già più minacciosa rispetto alla giornata precedente, con rovesci distribuiti sulle regioni nord-occidentali in modo più omogeneo. Dai fenomeni saranno principalmente coinvolti i settori liguri, quelli piemontesi orientali e la Lombardia centro-occidentale. Altrove dovrebbe rimanere tendenzialmente asciutto. In serata dalle piogge più intense anche a carattere di nubifragio potrebbero colpire il confine alto tra Lombardia e Piemonte, ma il tutto sarebbe da confermare nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20