Meteo domani 1 Febbraio 2018: maltempo sulle regioni settentrionali e parte del centro, prevalentemente stabile al sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 1 Febbraio 2018: da nuvoloso a molto nuvoloso sulle regioni settentrionali e settori tirrenici centrali con piogge diffuse, variabilità asciutta altrove.
Meteo domani 1 Febbraio 2018
Meteo domani 1 Febbraio 2018: maltempo sulle regioni settentrionali e parte del centro, prevalentemente stabile al sud – 31 Gennaio 2018 – L’anticiclone delle Azzorre, con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa, si estende dall’Atlantico verso l’Europa centro occidentale, lambendo con i suoi effetti anche l’Italia. Un nucleo di aria fredda e instabile agisce invece sull’Africa nord occidentale, mentre un profondo vortice depressionario con valori al suolo fino a 975 hPa si muove sul Mare del Nord e nei prossimi giorni porterà un peggioramento meteo anche sul Mediterraneo centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo instabile con neve sulle Alpi e sugli Appennini e precipitazioni sparse specie sui settori centro orientali. Al pomeriggio ancora piogge e rovesci sparsi su tutte le regioni con neve sull'arco alpino, più asciutto solo su Piemonte e Romagna. In serata fenomeni anche intensi ad Est e sulla Liguria, inizia a migliorare Ovest ma con cieli nuvolosi. Neve in calo fino anche a 400 metri specie sull'arco alpino. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti Sud Occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino piogge e pioviggini sul versante Tirrenico, locali schiarite sull'Adriatico. Al pomeriggio si intensificano i fenomeni con piogge e locali temporali su Toscana, Umbria e Lazio, variabile altrove ma senza precipitazioni. In serata ancora tempo instabile sul Tirreno e sugli Appennini, nubi sparse su Marche e Abruzzo. Neve oltre i 1500-1700 metri. Temperature minime in aumento e massime stazionarie. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Occidentali. Mari generalmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi associati a pioviggini sulla Campania, più asciutto sulle altre regioni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo generalmente asciutto salvo locali pioviggini tra Campania e Molise ma anche sulla Sardegna. In serata piogge sulla Campania e sulla Sardegna, nuvolosità irregolare altrove ma senza fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie. Venti moderati o forti da Sud Ovest. Mari molto mossi o localmente agitati.
A cura di Roberto Schiaroli.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30