Meteo domani 11 febbraio 2018: tempo in genere stabile quasi ovunque, peggiora al Nord dalla serata
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 11 Febbraio 2018: tempo inizialmente stabile su tutti i settori grazie ad una temporanea rimonta dell'anticiclone, peggiora al Nord
Mappa previsionale per la giornata di domani, domenica 11 febbraio 2018
Meteo domani 11 febbraio 2018: tempo in genere stabile quasi ovunque, peggiora al Nord dalla serata- Una circolazione instabile è in transito dal nord-Africa verso la Grecia attraverso il mar Ionio con valori di pressione inferiori ai 1000 hPa la quale genera condizioni di intenso maltempo sull’ estremo sud italiano. Profonda depressione nei pressi dell’ Islanda con valori pressori fino a 970 hPa. Alta pressione delle Azzorre centrata nella sua sede naturale con valori pressori superiori a 1035 hPa. Anticiclone russo-siberiano con valori di pressione fino a 1045 hPa sulla sua sede di origine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino condizioni di tempo stabile con qualche nube sparsa specie sul Alpi pianura Padana. Al pomeriggio si rinnovano condizini di stabilità con sole prevalente salvo addensamenti anche compatti sui settori occidentali. In serata nuvolosità in aumento su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati da Nord o da Ovest. Mari da mossi a molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino ampie schiarite salvo residui addensamenti ma senza fenomeni tra Marche, Abruzzo e Lazio. Al pomeriggio ancora tempo stabile sia sul versante tirrenico che su quello adriatico con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con nubi sparse alternate ad ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori associati a locali precipitazioni su Puglia, Calabria e Sicilia. Al pomeriggio nubi irregolari su tutte le regioni con piogge e pioviggini sparse su Puglia, Calabria e Sicilia. In serata residue precipitazioni su Calabria e Sardegna, tampo asciutto altrove ma con cieli generalmente nuvolosi. Neve oltre i 900 metri. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo domani 5 maggio: tempo instabile e perturbato in Italia con piogge e temporali specie al Centro-Nord
04 Maggio 2025 | ore 12:55