Meteo Domani 11 giugno 2018: acquazzoni e temporali ad iniziare dal Nord Ovest

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 11 giugno 2018: nuova perturbazione in arrivo sull'Italia, acquazzoni e temporali attesi ad iniziare dal Nord Ovest.

Previsioni Meteo Domani 11 giugno 2018

Meteo domani 10 giugno 2018, tempo stabile da Nord a Sud salvo locali acquazzoni su alcune regioni- Il promontorio anticiclonico di matrice subtropicale che ha portato sole e caldo nel weekend resiste sull'Italia determinando condizioni di tempo generalmente stabile specie al Centro Sud. Un goccia di aria fredda in quota invece si isola sul Golfo di Biscaglia, pilotando correnti più fresche e instabili sull'Europa occidentale fin verso la nostra Penisola. Le prime piogge e temporali interesseranno quindi il Nord Ovest, con la perturbazione che man mano si sposterà verso Est. Anticiclone delle Azzorre posizionato invece nella sua sede naturale con massimi al suolo intorno a 1025 hPa sulle omonime Isole. Una circolazione depressionaria, con aria fredda in quota, insiste tra Grecia e Turchia, così come una seconda area depressionaria interessa la Scandinavia e la Russia nord occidentale..


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nubi a tratti compatte sui settori occidentali con locali piogge o brevi acquazzoni lungo l'arco alpino, stabilità prevalente altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento con fenomeni temporaleschi a tratti intensi su Alpi e Prealpi. In serata parziale interessamento delle aree pianeggianti di Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato, salvo locali addensamenti associati a brevi rovesci sull'Abruzzo. In serata sereno o poco nuvoloso e tempo in prevalenza stabile. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e soleggiato sia sulle zone Peninsulari che sulla Sicilia, qualche nube in Sardegna ma con tempo asciutto. Al pomeriggio persistono condizioni di generale stabilità atmosferica ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata locali nubi in transito su Campania, Molise e Sicilia ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o mossi.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4