Meteo domani 13 gennaio 2018: bel tempo sull' Italia salvo residui disturbi al sud Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 13 Gennaio 2018: torna il bel tempo su gran parte delle regioni italiane, temperature in calo di notte e al primo mattino.
Meteo domani 13 gennaio
Meteo domani 13 gennaio 2018: bel tempo sull' Italia salvo residui disturbi al sud Italia – 12 Gennaio 2018 – Il transito di un minino depressionario sul Tirreno, che ora si trova tra la Sardegna e la Sicilia, determina condizioni di maltempo sulla nostra Penisola ed in particolare al Centro Sud, con fenomeni anche intensi soprattutto sull’Adriatico e sulle regioni meridionali. Un vasto anticiclone staziona invece sulla Scandinavia, con valori di pressione al suolo fino a 1040 hPa, mentre una profonda depressione, con valori al livello del mare fino a 970 hPa insiste tra la Groenlandia e l’Islanda.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori salvo locali addensamenti sul Veneto e al confine tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Al pomeriggio situazione pressochè invariata su tutti i settori con nubi localmente più compatte solo sulla Romagna e relativi settori interni. In serata nessuna particolare variazione con nuvolosità alta in aumento da Ovest. Temperature minime e massime stabili e in diminuzione. Venti deboli dai quadranti orientali. Mari da poco mossi a mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino cieli generalmente sereni o poco nuvolosi lungo le regioni tirreniche, qualche nube in più sui settori adriatici ma con l'assenza di fenomeni significativi. Al pomeriggio persistono condizioni di tempo generalmente stabile e ad ampi tratti soleggiato su tutte le regioni. In serata ancora bel tempo prevalente con cieli in prevalenza sgombri da nubi. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati da nord/nord-ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino instabilità diffusa su Calabria, Puglia meridionale e Basilicata con fenomeni a tratti temporaleschi e neve a quote superiori ai 1100-1300 metri lungo l'arco appenninico, locali piogge attese anche su trapanese e palermitano. Al pomeriggio precipitazioni in graduale attenuazione sui settori precedentemente citati, bel tempo e sole prevalente altrove. In serata nubi in aumento sulla Sardegna, variabilità progressivamente asciutta sui settori peninsulari. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30