Meteo Domani 13 Giugno 2018: ancora tempo instabile con piogge e temporali sull'Italia

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 13 giugno 2018: goccia fredda in azione sull'Italia con piogge e temporali sparsi localmente anche di forte intensità.

Previsioni meteo per domani 13 giugno 2018

Meteo Domani 13 Giugno 2018: ancora tempo instabile con piogge e temporali sull'Italia – Goccia fredda in quota proveniente dall'Atlantico in arrivo sul Mediterraneo centrale con tempo instabile e a tratti anche perturbato sull'Italia. Anticiclone delle Azzorre in rimonta dalla sua sede naturale, con massimi al suolo fino a 1025 hPa, verso l'Europa occidentale. Vasta circolazione depressionaria sull'Atlantico settentrionale con diversi minimi di pressione al suolo tra Groenlandia, Islanda e Isole Britanniche con valori fino a 995 hPa. Debole campo di alta pressione presente anche sul Mediterraneo orientale


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino possibili acquazzoni sparsi salvo tempo localmente più asciutto su Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Al pomeriggio condizioni di maltempo su tutte le regioni con piogge e temporali particolarmente intensi specie al Nord Est. In serata ancora fenomeni sparsi soprattutto sui settori centro orientali e sulla Liguria, inizia a migliorare su Valle d'Aosta e Piemonte. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati in rotazione. Mari da mossi a molto mossi 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo instabile sul versante Tirrenico, più asciutto anche se con nubi sparse sull'Adriatico. Al pomeriggio precipitazioni in estensioneanche a Marche e Abruzzo con acquazzoni e temporali diffusi. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sia sulle coste che sulle zone interne con precipitazioni diffuse. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari generalmente molto mossi 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge sulle coste tirreniche come sulle Isole Maggiori, variabile altrove ma senza fenomeni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile con possibili acquazzoni su Molise, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. In serata ancora qualche pioggia specie sulla Sardegna e sulle coste tirreniche, cieli poco o parzialmente nuvolosi sulle altre regioni. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.