Meteo Domani 13 Novembre 2016, peggioramento sulle regioni centrali e in Sardegna. Nuvolosità sparsa altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 12 Novembre 2016: nel pomeriggio nuvolosità in graduale aumento sulle regioni centrali con piogge sparse e locali temporali, quota neve a partire dai 1400 metri sull'Appennino
Previsioni Meteo Domani 13 Novembre 2016
Meteo Domani 13 Novembre 2016, peggioramento sulle regioni centrali in serata. Nuvolosità sparsa altrove – La presenza di una goccia di aria fredda in quota sul medio Adriatico, in movimento verso il Balcani, determina condizioni di tempo instabile sull’Italia, con roevsci anche a carattere nevoso soprattutto sui versanti orientali e al Sud. Europa centro orienatle ancora interessata da una discesa di aria fredda e instabile mentre sull’Atlantico settentrionale scorrono diversi minimi con pressioni al livello del mare fino anche e 975 hPa in corrispondenza dell’Islanda. Anticiclone delle Azzorre posizionato nella sua sede naturale con valori di pressione al suolo massimi fino a 1030 hPa in corrispondenza delle omonime isole.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità sparsa sulle pianure e Alpi occidentali, maggiori schiarite su quelli orientali. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi con qualche debole fenomeno sul genovese. In serata qualche pioggia su Liguria e Romagna, nubi sparse ma con tempo stabile altrove salvo sporadiche nevicate sui settori alpini occidentali e centrali. Temperature minimee massime stabili o in aumento. Ventideboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino nubi in aumento da Ovest, con maggiori addensamenti lungo le coste tirreniche ma senza fenomeni. Al pomeriggio tempo in ulteriore peggioramento con prime piogge sparse su Lazio e Toscana. In serata estensione dei fenomeni sulle restanti regioni con fenomeni diffusi, neve sui rilievi a partire dai 1400 metri. Temperature minime in rialzo e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati variabili. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con piogge sulla Sardegna, ampie schiarite su Sicilia e Puglia, nubi sparse altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sulla Sardegna e Campania con deboli piogge, stabile altrove. In serata ancora tempo perturbato sulla Sardegna, locali piogge sulla Campania tirrenica e generalmente asciutto altrove. Temperature minime stabili e massime aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
A cura di Roberto Schiarella.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22