Meteo domani 21 febbraio 2018: maltempo sull' Italia con piogge anche intense al sud e neve a bassa quota al centro ed Emilia Romagna
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 21 Febbraio 2018: neve in arrivo sull' Italia a quote collinari, fiocchi anche in Emilia Romagna.
Meteo domani 21 febbraio 2018
Meteo domani 21 febbraio 2018: maltempo sull' Italia con piogge anche intense al sud e neve a bassa quota al centro ed Emilia Romagna – 20 Febbraio 2018 – Un minimo con valori di pressione al livello del mare fino a 1010 hPa insiste sul Mediterraneo centrale facendo affluire anche sull’Italia aria fredda direttamente dalle alte latitudini. Tempo instabile sulla nostra Penisola con piogge e rovesci ma anche neve specie al Centro Sud, mentre tenderà a peggiorare in giornata pure sull’Emilia Romagna. L’anticiclone delle Azzorre, con valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa si trova posizionato a Ovest delle Isole Britanniche mentre un vasto e profondo vortice depressionario insiste sulla Groenlandia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo in prevalenza stabile ma con nubi in transito specie sull' Emilia Romagna dove saranno possibili deboli precipitazioni, nevose a bassa quota. Al pomeriggio nubi sparse alternate a locali schiarite su tutte le regioni eccetto sull' Emilia Romagna con deboli precipitazioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con cieli irregolarmente nuvolosi, deboli fenomeni sull' Emilia Romagna. Neve fino al fondovalle.Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino precipitazioni diffuse, nevose a bassa quota, asciutto lungo la costa tirrenica. Al pomeriggio situazione invariata con nubi sparse o compatte e piogge sparse, più asciutto tra Lazio e Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sulle regioni adriatiche, Umbria e basso Lazio, più asciutto altrove con ampie schiarite. Neve oltre 300-600 metri. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di maltempo con piogge e rovesci sparsi sia sui settori peninsulari che su quelli insulari. Al pomeriggio ancora maltempo su settori Peninsulari e isole con piogge sparse e localmente intense. In serata fenomeni sparsi su tutte le regioni. Neve oltre 700-1200 metri. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti moderati o forti da nord. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30
Meteo Roma – Settimana instabile con frequenti piogge e possibili temporali ed anche un clima più fresco
05 Maggio 2025 | ore 10:59