Meteo Domani 21 Luglio 2017: acquazzoni e temporali verso le pianure del Nord, più sole al Centro Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni Meteo Italia 21 luglio 2017: tempo instabile al Nord con rovesci e temporali fino in pianura, sole prevalente al Centro Sud.
Previsioni Meteo Domani 21 Luglio 2017
Meteo Domani 21 Luglio 2017: acquazzoni e temporali verso le pianure del Nord, più sole al Centro Sud – 20 luglio 2017 – Una perturbazione atlantica, associata ad un minimo che si sta spostando verso le isole Britanniche con valori di pressione al livello del mare fino a 1000 hPa, si avvicina da Ovest all’Italia, facendo affluire soprattutto sulle nostre regioni settentrionali correnti fresche ed instabili. L’anticiclone invece continua a proteggere il Centro Sud, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato. L’anticiclone delle Azzorre è presente nella sua sede naturale con massimi di pressione intorno a 1025 hPa vicino alle omonime Isole. Una piccola saccatura depressionaria, con aria più fredda in quota, si muove tra Balcani e Turchia determinando condizioni di tempo instabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità anche compatta sulle Alpi con locali precipitazioni, più asciutto altrove con nubi sparse alternate a schiarite. Al pomeriggio rovesci e temporali sull'arco alpino in estensione ai settori pedemontani e prealpini, irregolarmente nuvoloso sulle altre zone ma senza fenomeni. In serata precipitazioni sparse anche intense sulle Alpi, sul Piemonte e sulla Lombardia, variabilità asciutta sulle altre regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati sud -orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo stabile con ampi spazi di sereno alternati a locali addensamenti innocui specie tra Toscana, Umbria e Marche. Al pomeriggio ancora generale stabilità su tutte le regioni con cieli sereni o al più poco nuvolosi. In serata ancora tempo generalmente stabile sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico salvo locali rovesci sull'alta Toscana. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, qualche nube in più sulla Sardegna ma senza fenomeni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con sole prevalente salvo qualche addensamento sulle zone interne e sulla Sardegna. In serata ampi spazi di sereno su tutte le regioni eccetto qualche addensamento sulla Sicilia occidentale. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo domani 7 maggio: instabilità attiva soprattutto al Centro-Nord con piogge e temporali anche intensi
06 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Tempo instabile con piogge, temporali e clima più fresco, possibile miglioramento nel weekend
06 Maggio 2025 | ore 10:56