Meteo domani 22 luglio 2018: maltempo in arrivo al Centro-Nord, ancora stabile sulle regioni meridionali
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 22 luglio 2018: maltempo in arrivo al Centro-Nord, ancora stabile sulle regioni meridionali
Meteo domani 22 luglio 2018: maltempo in arrivo al Centro-Nord, ancora stabile sulle regioni meridionali
Meteo domani 22 luglio 2018: maltempo in arrivo al Centro-Nord, ancora stabile sulle regioni meridionali – Anticiclone delle Azzorre in assetto sull’oceano Atlantico con valori di pressione fino a 1035 hPa poco ad ovest delle omonime Isole e in parziale risalita verso le Isole Britanniche. Saccatura depressionaria atlantica in movimento sull’Europa occidentale verso l’Italia con un peggioramento del tempo ad iniziare dalla regioni settentrionali. Campo di alta pressione sub-tropicale sul Mediterraneo orientale con interessamento anche del Sud Italia. Un vasto campo di alta pressione lo troviamo tra la Scandinavia nord orientale e la Russia con valori di pressione pari a 1020 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nubi sparse su tutte le regioni con piogge su Liguria, Alpi e Appennino. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con acquazzoni e temporali anche intensi in movimento poi verso le pianure, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e temporali sparsi su tutti i settori. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo instabile sulla Toscana con possibili piogge, asciutto altrove con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio locale instabilità tra Toscana, Umbria e Marche con piogge sparse, più asciutto altrove. In serata ancora tempo stabile su tutte le regioni con nubi irregolari in transito, salvo piogge sparse tra Toscana e Marche. Temperature minime stazionarie e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse lungo le coste tirreniche ma senza fenomeni di rilievo, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio ancora tempo stabile su tutti i settori ma con nuvolosità irregolare in transito, schiarite più ampie su Puglia e Calabria. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque ma con cieli irregolarmente nuvolosi per nubi in transito. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari mossi o molto mossi
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, lunedì 5 maggio 2025: l’elenco dei comuni interessati
04 Maggio 2025 | ore 18:23
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56