Meteo domani 24 luglio 2017: tempo instabile con temporali al Centro-Nord, meglio al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni Meteo Italia 24 luglio 2017: instabilità diffusa con temporali al centro e al Nord, tempo più stabile sulle regioni meridionali.
Meteo domani 24 luglio 2017: tempo instabile con temporali al Centro-Nord, meglio al Sud
Meteo domani 24 luglio 2017: tempo instabile con temporali al Centro-Nord, meglio al Sud – 23 Luglio 2017 – La presenza di un minimo depressionario associato a valori di pressione al livello del mare fino a 1005 hPa in corrispondenza delle Isole britanniche, pilota una saccatura sull’Europa occidentale, con correnti fresche ed instabili che lambiscono in parte anche l’Italia. L’anticiclone protegge ancora in parte soprattutto le regioni meridionali della nostra Penisola, mentre l’alta pressione della Azzorre è presente nella sua sede naturale con massimi di pressione al suolo intorno a 1025 hPa vicino alle omonime Isole. Una piccola goccia di aria più fredda in quota sta invece venendo riassorbita nel flusso atlantico dopo aver portato maltempo tra Balcani e Turchia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo generalmente instabile e perturbato su tutte le regioni con temporali localmente intensi lungo le aree alpine e prealpine, clima più asciutto solo in Emilia-Romagna e imperiese. Al pomeriggio fenomeni in estensione su tutte le pianure settentrionali con temporali localmente di forte intensità su Lombardia, Veneto, Trentino ed Emilia. In serata persiste instabilità diffusa al Nord Est e sul Triveneto, timide schiarite invece su Piemonte, Liguria e Lombardia. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti da Sud. Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino nuvolosità a tratti compatta su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo, salvo locali rovesci lungo la costa toscana settentrionale. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori appenninici delle regioni adriatiche con fenomeni localmente intensi tra Umbria e Marche, precipitazioni più sporadiche su Toscana e Abruzzo. In serata persistono fenomeni quasi ovunque salvo sui settori tirrenici. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio persiste il transito di nuvolosità innocua su buona parte delle regioni, salvo locali rovesci sui rilievi di Calabria e Sicilia. In serata persistono condizioni di clima essenzialmente asciutto su tutte le regioni. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22