Meteo Domani 26 Giugno 2018: piogge e temporali specie al Sud Italia

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 26 giugno 2018: tempo instabile con piogge e temporali specie al Sud Italia, locali acquazzoni pomeridiani altrove.

Previsioni Meteo Domani 25 Giugno 2018

Meteo Domani 26 Giugno 2018: piogge e temporali specie al Sud Italia – Un vasto anticiclone si allunga dalla Penisola Iberica fin verso le Isole Britanniche dove posiziona i suoi massimi di pressione al suolo con valori intorno a 1025 hPa. Una circolazione depressionaria, con una goccia di aria fredda in quota è presente tra le Repubbliche Baltiche e la Polonia, si allunga con una saccatura fin verso Italia e Balcani portando condizioni meteo instabili. Una seconda goccia fredda si isola poi sullo Ionio tra la nostra Penisola e la Grecia, mentre un'altra goccia è posizionata sull'oceano Atlantico meridionale poco a Nord Est delle Isole Azzorre. Depressioni scorrono invece alle alte latitudini tra Groenlandia e Islanda 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare al Nord-Ovest ma senza fenomeni, ampie schiarite al Nord-Est. Al pomeriggio locali addensamenti sulle Alpi con isolate piogge, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata tempo generalmente stabile con nubi sparse al Nord-Est, schiarite più ampie al Nord-Ovest. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino locali piogge su coste di Marche e Abruzzo, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio locali addensamenti tra Lazio e Abruzzo ove non si escludono locali piogge, ampie schiarite altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o localmente agitati. 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino precipitazioni sparse su Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia settentrionale, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità sulle regioni della Penisola, tempo asciutto invece su Sicilia e Sardegna. In serata ancora piogge e acquazzoni su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4