Meteo Domani 26 Novembre 2016: si attenua la fase di maltempo sull' Italia con ampi spazi di sereno al Centro-nord

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 26 Novembre 2016: graduale miglioramento del tempo ad iniziare dalle regioni centro-settentrionali, residue piogge al Sud.

Meteo Domani 26 Novembre 2016: si attenua la fase di maltempo sull' Italia con ampi spazi di sereno al Centro-nord

Meteo Domani 26 Novembre 2016: si attenua la fase di maltempo sull' Italia con ampi spazi di sereno al Centro-nord – 25 Novembre 2016 – Un profondo ed esteso vortice depressionario staziona tra la penisola Iberica e quella Italiana con valori pressori minimi di 1005 hPa. Una vasta area anticiclonica è posizionata invece sull’ Est europeo, con massimo di pressione al suolo registrata pari a 1030 hPa. Questa configurazione sinottica permette il richiamo di intense correnti meridionali sulla Penisola italiana e sulla Francia orientale, con maltempo diffuso e persistente. Anticiclone delle Azzorre in allungamento nord sulle isole britanniche con valori pressori massimi intorno a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie al Nord Est con residue piogge, possibilità di locali nevicate sulle Alpi occidentali oltre i 1800 metri. Al pomeriggio miglioramento generale sulle regioni nord occidentali con tempo prevalentemente asciutto, residue deboli piogge possibili sul Triveneto. In serata formazione di nebbie o foschie lungo le aree pianeggianti, ampie schiarite sulle Alpi. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo prevalentemente stabile ovunque con nubi e schiarite su tutti i settori, salvo addensamenti più compatti sulle coste adriatiche con possibili rovesci. Al pomeriggio nubi in aumento su Marche e Abruzzo con piogge, stabilità prevalente altrove. In serata persistono condizioni di tempo instabile sui settori costieri abruzzesi e marchigiani, nubi in aumento altrove ma con assenza di fenomeni di rilievo. Temperature minime in calo e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari generalmente poco mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino fronte perturbato in transito su Puglia e Molise con piogge, residui rovesci sui settori tirrenici della Calabria. Al pomeriggio maltempo in intensificazione sulla Puglia centro-meridionale con precipitazioni temporalesche anche di forte intensità, stabilità prevalente altrove. In serata ampie schiarite su Sicilia e Calabria, precipitazioni ancora presenti su coste molisane e Puglia. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4